MAURO, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.066
NA - Nord America 999
AS - Asia 353
SA - Sud America 16
OC - Oceania 7
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.444
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 992
IT - Italia 947
IE - Irlanda 625
GB - Regno Unito 181
SG - Singapore 136
DE - Germania 103
KR - Corea 101
HK - Hong Kong 93
GR - Grecia 87
CZ - Repubblica Ceca 36
NL - Olanda 23
BR - Brasile 15
SE - Svezia 12
FR - Francia 11
CH - Svizzera 10
CN - Cina 10
FI - Finlandia 8
BE - Belgio 7
PL - Polonia 7
AT - Austria 6
AU - Australia 6
CA - Canada 4
IN - India 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
PH - Filippine 2
TR - Turchia 2
AR - Argentina 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
KG - Kirghizistan 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
RU - Federazione Russa 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VN - Vietnam 1
Totale 3.444
Città #
Dublin 625
Santa Clara 409
Naples 154
Chandler 110
Seoul 101
Cambridge 96
Roxbury 95
Princeton 93
Hong Kong 92
Rome 90
Aversa 86
Singapore 85
Falkenstein 70
Caserta 36
Milan 34
Wilmington 26
Avellino 24
Boardman 24
Roccadaspide 19
Brno 18
Capua 18
Munich 15
Olomouc 15
San Nicola la Strada 15
Florence 12
Ashburn 11
Bologna 10
Montesarchio 8
Beijing 7
Francolise 7
Monterotondo 7
Padova 7
Pavia 7
Rheinfelden 7
Santa Maria Capua Vetere 7
Trieste 7
Turin 7
Ann Arbor 6
Bari 6
Caivano 6
Catania 6
Dalmine 6
Melbourne 6
Mondragone 6
Verona 6
Marcianise 5
Rocca San Felice 5
Salerno 5
Angri 4
Bassano in Teverina 4
Bremen 4
Edmonton 4
Latsch 4
New York 4
Pietramontecorvino 4
San Felice A Cancello 4
Żagań 4
Arquata Scrivia 3
Casagiove 3
Castellammare di Stabia 3
Giugliano In Campania 3
Helsinki 3
Klagenfurt 3
Lappeenranta 3
Massa Lubrense 3
Mugnano Di Napoli 3
Nardò 3
Pagani 3
Palermo 3
Porto Torres 3
Sessa Aurunca 3
Vico Equense 3
Vienna 3
Warsaw 3
Benevento 2
Bern 2
Brussels 2
Casal Di Principe 2
Casal di Principe 2
Casalnuovo di Napoli 2
Des Moines 2
Fano 2
Frattamaggiore 2
Genoa 2
Gioia Tauro 2
Giugliano in Campania 2
Grosseto 2
Guadalajara 2
Istanbul 2
Ivrea 2
Jabonga 2
Lahore 2
Lauria 2
Napoli 2
Norwalk 2
Nove 2
Ottaviano 2
Parete 2
Pescara 2
Phoenix 2
Totale 2.656
Nome #
La centuriazione romana tra persistenza ed oblio in ambiti territoriali ad elevata pressione urbana. Un caso di studio nella Piana Campana 146
Nuovi paesaggi eolici in Europa: Galizia (Spagna), Sannio e Daunia (Italia), Schleswig-Holstein (Germania) 120
Cultural heritage and storytelling: didactic applications in Trieste with ESRI Story Maps 84
Cartografia partecipativa e percezione del territorio. Il caso dei beni culturali nel centro storico di Caserta 75
Cultural heritage and awareness: differences between volunteered geographic information of OpenStreetMap and an official cartography. The case of Caserta in South-Italy 72
Il supporto di QField per l’implementazione dei dati in tempo reale: il caso dei Siti Reali borbonici nella provincia di Caserta 68
Trasformazioni del paesaggio nella Piana del Sebeto: monitoraggio mediante telerilevamento 63
EPIGIS, A WebGIS for the knowledge of the epigraphic locations in the Eastern Decima Regio, Venetia et Histria, of Roman Italy 62
Agricultural Crops and Spatial Distribution of Migrants: Case Studies in Campania Region (Southern Italy) 57
Cultural Heritage, Sperimentazioni di Realtà Immersive, Virtual Geographic Environments: Modelli e Modalità 55
The 1968 Antarctic Italian CAI-CNR mission: a story map to rediscover an almost unknown geographical exploration 54
Caccia al tesoro, Geocaching, mappe & geografia sul tuo smartphone 53
In movimento verso l’energia rinnovabile: la nuova transizione energetica e le trasformazioni territoriali in atto 47
Rural-urban transition of Hanoi (Vietnam): using Landsat imagery to map its recent peri-urbanization 46
Analisi GIS per la best location di impianti fotovoltaici nell'ambito urbano di Pordenone 44
Monitoraggio da satellite di ambiti territoriali sottoposti a forte pressione antropica: il riordino fondiario in Friuli-Venezia Giulia 43
Lo stress ambientale e sanitario in Friuli Venezia Giulia 42
Cultivated lands within urban area: cultural heritage dying out or new enviroment chance for the town? The case of Trieste (Norteastern Italy) 42
Convegno annuale dell‟AIC, Gorizia 5-7 maggio 2010 42
Dinamiche urbane e città post-socialiste: monitoraggio mediante telerilevamento. Casi di studio 41
Cartografia turistica delle aree transfrontaliere: le piste ciclopedonali di Nova Gorica-Šempeter (Slovenia) e della val Rosandra (Trieste) 39
I paesaggi dell'energia - I nuovi paesaggi delle energie rinnovabili: paesaggi idroelettrici e del vento 39
Demographic data and remote sensing to monitor urban growth: the Ho Chi Minh City (Vietnam) case study 38
Alternative o necessarie? La strada delle rinnovabili per una "nuova" strategia energetica 38
Criticità paesaggistiche indotte dalla recente crescita delle centrali eoliche in Italia 38
Riqualificazione ambientale delle zone umide: il caso della Palude di Onara 37
Approccio GIS multitemporale per la stima della variazione del land cover in un'area transfrontaliera: la coltura della vigna nella penisola di Muggia 37
Agricultural terraced landscapes in the Province of Trieste (Northeastern Italy) 37
Cartografia 2.0: partecipativa o "esclusiva"? Alcune considerazioni a margine del numero speciale del Bollettino AIC "Cartografia e Informazione Geografia "2.0 e oltre", Webmapping, WebGIS" 36
La biomassa forestale: caratteristiche e stime della sua disponibilità in Friuli Venezia Giulia, mediante tecnologia GIS 36
Balloon Mapping come metodologia low-cost per ricerche geografiche e archeologiche 36
Analisi esplorative delle preferenze dei visitatori di una manifestazione culturale in uno spazio urbano utilizzando il Balloon mapping e la statistica spaziale. Il caso di Trieste Next 36
Cartografia e Informazione Geografica "2.0 e Oltre", Webmapping e WebGIS 36
L’evoluzione del SIN di Napoli Orientale. Una ricostruzione attraverso la cartografia storica e satellitare 35
Digital Divide e mappe partecipative: OpenStreetMap e la rappresentazione della viabilità. Un'analisi comparata tra le Province di Benevento e Trento 35
Perdersi m'è dolce, Piccolo manuale per perdere l'orientamento e imparare a vagare senza meta 35
Gli sfollati del terremoto nel Centro Italia. Icona di un entroterra dimenticato 34
Tourism and imaginary: a renewed perspective of Vietnam from Italian travelers' stories? 34
Cambiamenti climatici e foreste nell'area alpina: telerilevamento a bassa risoluzione spaziale per il monitoraggio della vegetazione boschiva 34
L'analisi geografica delle fonti di energia 33
Recensione, Historical GIS. Strumenti digitali per la geografia storica in Italia, coll. “Studi Monografici” AIC, n.4, Trieste, EUT , 2020. 33
Telerilevamento mediante l’ausilio di Google Earth Engine per il monitoraggio del consumo del suolo e della riduzione del verde urbano: un caso studio nella piana casertana 32
The new "windscapes" in the time of energy transition: A comparison of ten European countries 32
Renewable Energy and Virtual Worlds: the recent growth of wind farm in Italy 32
Siti reali borbonici nel casertano: la documentazione catastale per un’analisi territoriale di carattere diacronico del sito di Torcino e Mastrati 31
Lo sviluppo di percorsi a mobilità lenta alla scoperta dei siti archeologici e dei monumenti di epoca medievale nella Provincia di Trieste 31
From the location of fossil fuels to decarbonisation. New perspectives for the Geography of Energy in Italy 30
Il referendum sulla fecondazione assistita. Analisi comparata tra i risultati nazionali e quelli del Friuli Venezia Giulia. Uno studio di geografia elettorale 30
Strategie smart cities nelle aree urbane in rapida crescita in Estremo Oriente: il caso di Ho Chi Minh City (Vietnam) 30
Telerilevamento e GIS per lo studio dell’assetto costiero nell’alto Adriatico. Il caso dell’isola di Grado attraverso cartografia storica, digitale e immagini satellitari 30
Utilizzo di tecnologie GIS e telerilevamento per una stima della concentrazione di clorofilla nel Golfo di Trieste: nuove comparazioni tra dati analitici e informazioni ricavate da satellite 29
Mapping land use impact of photovoltaic farms via crowdsourcing in the Province of Lecce (Southeastern Italy) 29
Paesaggi terrazzati in Costiera triestina tra problematiche di abbandono ed ipotesi di rivalutazione turistica 29
Recensioni "Land Grabbing e Land Concentration. I predatori della terra tra neocolonialismo e crisi migratorie" 29
Story Maps, cartografia e turismo 29
Monitoraggio di ambiti territoriali ad elevato valore naturalistico in Regione Friuli Venezia Giulia mediante telerilevamento in ambiente GIS 28
The case study of the Region Trentino-Alto Adige 28
Il laboratorio GISLab dell'Università di Trieste 28
Itinerari per un turismo alternativo: dal Web alla portabilità mobile 28
La rappresentazione delle città di confine nella cartografia libera di OpenStreetMap: il caso di Gorizia-Nova Gorica 28
Uno studio di geografia elettorale in ambito comunale. L'analisi dei risultati referendari sulla fecondazione assistita nel Comune di Trieste 28
Andrea Favretto, Dalla Terra alla Carta. Elementi di cartografia digitale, Bologna, Pàtron, 2021, 160 pp., ill. 28
Il ruolo dei beni culturali nei processi di territorializzazione: il caso di Villa Belvedere (Napoli) 27
Distorsioni geometriche della cartografia storica: analisi di alcune cartografie realizzate tra il 1500 ed il 1700 relative al Golfo di Trieste 27
Green Economy as a New Pathway to Development (and Cohesion)? Place Evidence Analysis in the North-Eastern Italy: First Findings of an Ongoing Research Project 26
The Pear Tree Project: a geographico-statistical and linguistic analysis 26
Historical GIS and drone mapping for cultural heritage within a former Bourbon minor site. The case study of Torcino and Mastrati (Caserta, Southern Italy) 25
Mobilità lenta per la scoperta del territorio di Trieste 25
High resolution satellite imagery for forestry studies: the beechwood of the Pordenone Mountains (Italy) 25
Il Balloon Mapping per lo studio di due castellieri sul Carso isontino e triestino 24
“Analisi multitemporali su immagini telerilevate. Identificazine e mappatura dell’impatto sulla vegetazione derivante dalla presenza di idrocarburi nella falda. Studio di un’area campione” 24
L'utilizzo di dati iperspettrali MIVIS per un'analisi geografico-territoriale: la media valle del Tagliamento come caso di studio 23
Ricomposizione in ambito GIS della ‘Pianta topografica della città di Trieste’ del 1912 23
Le trasformazioni del territorio attraverso l'analisi della cartografia storica, digitale e satellitare 23
La diffusione della rete senza fili gratuita nelle realtà urbane della Regione Friuli Venezia Giulia 23
Fire Mapping using satellite imagery: a trans/border case study 23
Prime stime di biomassa forestale tramite l'utilizzo di immagini satellitari nella Provincia di Pordenone 22
Le moderne tecnologie a disposizione del geografo. Il GPS nell'ambiente di Google Earth 22
Il mondo digitale della NASA: World Wind 22
Monitoraggio della crescita urbana mediante GIS: un caso di studio 22
Strumenti per una cartografia ‘attiva’: il balloon mapping. Limiti e potenzialità in un progetto di ricerca a Trieste 22
DETECTING LONG TERM URBAN EVOLUTION THROUGH GIS AND REMOTE SENSING TECHNIQUES APPLIED TO MAPS AND SATELLITE IMAGES: THE CASE OF GRADO AND LIGNANO ON THE UPPER ADRIATIC SEA 22
Recensione Atti del Convegno Nazionale AIC 2000- Bollettino dell'Associazione Italiana Cartografia 111-112-113 Gennaio-Dicembre 2001 22
Presentazione Bollettino AIC n. 155/2015: Balloon Mapping 22
Marine Protected Areas in Italy 21
Le biomasse forestali: prospettive di produzione e di impiego per scopi energetici 21
Stima della disponibilità potenziale di residui agricoli mediante l’utilizzo di immagini satellitari a media risoluzione spaziale (Aster): uno studio geografico in Serbia 21
Telerilevamento in ambiente GIS per il monitoraggio delle acque marine 21
Identità della biomassa derivante dal comparto forestale ed agroforestale. Disponibilità di biomasse forestali, agro-forestali ed agricole nella regione Friuli Venezia Giulia 21
Terrazzamenti e ciglionamenti in Friuli Venezia Giulia: solo una testimonianza del "vecchio mondo rurale"? 21
GIS and Remote Sensing techniques for the investigation of coastal dynamics: the Grado Island case 21
Sulle tracce dei nostri immigrati: il Canada di fine anni ‘50 raccontatomi da mio padre 21
Telerilevamento per il controllo delle risorse forestali a scala regionale: il caso del Friuli Venezia Giulia 21
Metodologie GIS e remote sensing per il monitoraggio qualitativo della vegetazione: una prima applicazione su un'area campione della Provincia di Pordenone 20
Identificazione di corridoi ecologici nella pianura friulana tramite l'ausilio delle immagini satellitari a media risoluzione spaziale 20
Mappatura di zone degradate da incendi attraverso immagini da satellite. Il caso di un incendio a cavallo del confine Italo-Sloveno (estate 2003) 20
Urban Growth of Small Villages through a Comparison of Ancient Maps and Satellite Imagery 20
Nuove tecnologie per il monitoraggio della vegetazione. Indici di vegetazione a confronto per un sensore a bassa risoluzione spaziale 20
Fonti rinnovabili per la valorizzazione del territorio: metodologie GIS per l'analisi della risorsa eolica in Carnia 20
L'ausilio dell'interpretazione visiva per l'analisi dei cambiamenti del territorio: il caso della Bassa Pianura Friulana 19
Totale 3.479
Categoria #
all - tutte 19.604
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.604


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021274 0 0 0 0 0 0 0 147 1 13 101 12
2021/2022600 3 20 9 25 199 4 31 52 27 3 14 213
2022/2023857 104 22 34 21 28 48 24 41 456 13 41 25
2023/2024753 49 24 48 65 203 28 55 33 20 26 51 151
2024/20251.154 40 117 128 110 248 236 134 141 0 0 0 0
Totale 3.638