MORELLI, Serena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.240
NA - Nord America 1.913
AS - Asia 962
SA - Sud America 71
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 5
AF - Africa 4
Totale 6.202
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.908
IT - Italia 1.571
IE - Irlanda 622
HK - Hong Kong 306
SG - Singapore 251
UA - Ucraina 238
CN - Cina 234
GB - Regno Unito 219
DE - Germania 203
FR - Francia 98
KR - Corea 87
GR - Grecia 68
SE - Svezia 68
FI - Finlandia 65
BR - Brasile 63
TR - Turchia 56
NL - Olanda 18
BE - Belgio 15
CZ - Repubblica Ceca 12
PL - Polonia 9
ES - Italia 8
EU - Europa 7
CH - Svizzera 6
BD - Bangladesh 5
JP - Giappone 5
RO - Romania 5
AU - Australia 4
DK - Danimarca 4
IN - India 4
AM - Armenia 3
MX - Messico 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
VE - Venezuela 3
CA - Canada 2
CO - Colombia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
KE - Kenya 2
PK - Pakistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
IQ - Iraq 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
RU - Federazione Russa 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 6.202
Città #
Dublin 621
Jacksonville 384
Hong Kong 306
Santa Clara 269
Chandler 260
Napoli 123
Ann Arbor 92
Seoul 87
Naples 86
Princeton 83
Roxbury 83
Singapore 75
Woodbridge 74
Rome 62
Cambridge 54
Nanjing 54
Bremen 45
Boardman 44
Medford 36
Beijing 35
Ashburn 30
Caserta 29
Milan 28
Wilmington 24
Düsseldorf 22
Des Moines 19
Jinan 18
Aversa 17
Bari 16
Venice 16
Frosinone 15
Salerno 15
Brussels 14
Bacoli 13
Noicattaro 13
Santa Maria Capua Vetere 13
Brno 12
Mcallen 12
San Donaci 12
San Mateo 12
Shenyang 12
Taranto 12
Tianjin 12
Florence 11
Messina 11
New York 11
Palermo 11
Catania 10
Falkenstein 10
Hebei 10
Kunming 10
Dearborn 9
Los Angeles 9
Mountain View 9
Rende 9
Auburn Hills 8
Bologna 8
Molfetta 8
Avellino 7
Foggia 7
Giovinazzo 7
Giugliano in Campania 7
Hefei 7
Helsinki 7
Montoro 7
Nanchang 7
Nola 7
Pagani 7
The Dalles 7
Turin 7
Varedo 7
Varennes-Jarcy 7
Candiolo 6
Frankfurt am Main 6
Norwalk 6
Redwood City 6
Scilla 6
Soleto 6
Taizhou 6
Athens 5
Casoria 5
Grumo Nevano 5
Guangzhou 5
Marano Di Napoli 5
Seattle 5
Solingen 5
Valencia 5
West Jordan 5
Campobasso 4
Changchun 4
Changsha 4
Dugenta 4
Lappeenranta 4
Lecce 4
Munich 4
Padova 4
Pozzuoli 4
San Felice A Cancello 4
San Prisco 4
Shanghai 4
Totale 3.636
Nome #
Archivio di stato di Napoli, regia camera della Sommaria, Dipendenze , conti erariali dei feudi 171
Il quaderno di Nucio Marinacio. Erario del principe Giovanni Antonio Orsini da Lecce a Santa Maria di Leuca. 1461-1462 156
L'archivio del principato di Taranto conservato nella regia camera della Sommaria. Inventario e riordinamento 149
Una fonte inedita per lo studio della sismologia storica: il "Discorso del terremoto" di Colanello Pacca (1563) 144
Razionalità all'opera. I bilanci della contea di Soleto nei domini del principe di Taranto Giovanni Antonio Orsini 135
L'inventario dell'archivio Di TRanso di Sessa Aurunca 125
Fondaco 121
Adoa 117
Dogana 117
Aspetti di geografia amministrativa nel Principato di Taranto alla metà del XV secolo 112
Statere 111
Considerazioni sui giustizierati nel Regno di Napoli. Tra continuità angioina e riforme aragonesi 106
Focatico 104
Plateatico 104
Il quaderno di Nucio Marinacio 100
Pratiche di tradizione angioina nell’Italia meridionale: dal prelievo diretto alla tassazione negoziata (sec. XIV-XV), 97
« Il furioso contagio delle genealogie». Spunti di storia politica e amministrativa per lo studio dei grandi ufficiali del Regno in Les grands officiers dans les territoires angevins. I grandi ufficiali nei territori angioini, sous la direction de Riccardo Rao, Europange vol. 1 (Collection de l'Ecole francaise 518/1), Ecole Francaise de Rome, Roma, pp. 43-75 en ligne: http://books.openedition.org/efr/3015 94
Per conservare la pace. I giustizieri del regno di Sicilia da Carlo I a Carlo II d'Angiò 93
Étrangers et citoyenneté dans le Royaume de Naples pendant la période angevine : quelques exemples d’une relation complexe , dans Hommage à Jean-Paul Boyer, Provence historique, ISSN 0033-1856 90
Collette 81
Periferie finanziarie angioine 81
Aree regionali: Campania 80
La dissoluzione del principato di Taranto: dinamiche politiche e aspetti di geografia amministrativa 80
Exiture 80
La cavalleria 79
Gli ufficiali del Regno di Napoli nel Quattrocento 77
Élites et société politique dans l’Italie méridionale péninsulaire entre XIIIe et XVe siècle 77
Tra vita di corte e movimentazioni finanziarie. Nuovi ritrovamenti dell’“Archivio Orsini” nell’Archivio di Stato di Napoli. Fondo Regia Camera della Sommaria 76
Officiers angevins: entre carrières bureaucratiques et parcours identitaires 76
Passi 75
Il controllo delle periferie nel Mezzogiorno angioino alla metà del XIII secolo: produzione e conservazione di carte 73
EQUILIBRI IN BILICO: NOTE SULLA LEGAZIONE DI AIMERY DE CHATELUS NELL’ITALIA MERIDIONALE 73
Stranieri e forestieri a Napoli nel Decameron di Giovanni Boccaccio 72
Siginolfo, Sergio 72
Giustizieri e distretti fiscali nel Regno di Napoli durante la prima età angioina 71
La ricchezza del Principato di Taranto: il caso della Contea di Soleto. 71
Sovvenzione generale 69
La cultura classica ed enciclopedica in un'opera sismologica del XVI secolo. Il "Discorso del terremoto" di Cola Anello Pacca 65
Giustiziere, prosopografia 65
Relevio 65
-Introduzione. Periferie finanziarie angioine: un sistema integrato? 65
Cola Anello Pacca de' Medici "Del discorso del terremoto" 64
"Ad extirpanda vitia": normativa regia e sistemi di controllo nella prima età angioina 64
Le processus de rassemblements politiques. L’Exemple de l’Europe angevine (XIIIe-XVe siècle) in Les grands officiers dans les territoires angevins. I grandi ufficiali nei territori angioini, sous la direction de R.Rao, Europange vol. 1, (Collection de l'Ecole francaise 518/1), Ecole Francaise de Rome, Paris-Roma, 2017, pp. 9-19 64
“pare el pigli troppo la briglia cum li denti”: dinamiche politiche e organizzazione del territorio nel principato di Taranto alla metà del XV secolo 63
La fortuna del Medioevo nel Mezzogiorno, tra erudizione e nazionalismo: qualche riflessione 63
Note sulla fiscalità diretta e indiretta nel Regno angioino 62
Pacca, Cola Anello 62
rec. a P.Corrao, Governare un regno. Potere, società e istituzioni in Sicilia fra Trecento e Quattrocento, Napoli 1991 61
Siginolfo, Giovanni 61
Lo spazio angioino: alcuni confronti, Mélanges de l'Ecole francaise de Rome - Moyen Age, vol. 126/1, 2014 60
Le fonti giudiziarie italiane del tardo medioevo 60
La storiografia sul regno angioino di Napoli: una nuova stagione di studi 60
La territorializzazione della politica: competenze, metodi e obiettivi del personale amministrativo addetto alle inchieste 59
MORELLI S. (2005). Le carte di Léon Cadier alla Bibliothèque national de France. Contributo alla ricostruzione della cancelleria angioina. ROMA: Ec. fr. de Rome -Ist. stor. it. per il Medio Evo, pp. IX_LXVII, 1-280 59
VIII Edizione del “Premio Aldo Morelli” 2013. Consegna dei premi Science & Philosophy, vol. 1, 2014; pagg. 136-138; 58
MORELLI S. (2005). Il personale giudiziario del regno di Napoli durante i governi di Carlo I e Carlo II d'Angiò. In: La justice temporelle dans les territoires angevins, p. 169-179 58
Scritture fiscali per la studio del Molise: le cedole di tassazione del 1320 58
IN principio fu Sergianni 57
Una fonte inedita per la storia del Regno di Napoli in età angioina: le carte di Léon Cadier 57
rec. a C.Buonaguro, I. Donsì Gentile, I fondi di interesse medievistico dell'Archivio di Stato di Napoli, Salerno 1999 57
-Produzione di scritture per il prelievo diretto nel regno angioino, in “Archivio storico per le province napoletane”, 2016, pp. 1-19 57
Da Ludovico d'Angiò a San Luigi di Tolosa 57
Ragion di stato e ragioni dello stato (secoli XV-XVIII 56
Tra continuità e trasformazioni: su alcuni aspetti del Principato di Taranto alla metà del XV secolo 56
Un nuovo tassello documentario per la conoscenza della Campania medievale: “I Documenti della Mensa vescovile di Aversa. Dal 1142 al 1698” 56
I Giustizieri nel Regno di Napoli al tempo di Carlo I d'Angiò: primi risultati di un'indagine prosopografica 55
Il Principato ultra attraverso le cedole di tassazione angioina 55
A magyarországi Anjou-kutatások francia és olasz szemmel 54
L’evasion fiscale dans les villes du royaume de Naples. Sous la monarchie angevine 54
Quaderni, quaternioni, computi: archivi in costruzione alla metà del XV secolo. Il caso del principato di Taranto 54
Spigolature aragonesi. Le inchieste "post obitum Iohanne" del fondo diversi della Sommaria 52
Un archivio privato per la storia di Terra di Lavoro: il fondo di Transo di Sessa Aurunca 52
I Ruffo: cavalcata trionfale 51
Osservazioni sull’uso dell’ "inquisitio" nel Mezzogiorno angioino 49
Palermo capitale 47
Esplorare archivi, scoprire documenti. Ricordo di Andreas Kiesewetter 47
Le radici delle identità culturali. Note su un recente censimento degli archivi comunali Campani 46
Le Elites burocratiche nel mezzogiorno angioino: mobilità sociale e processi identitari 45
Ne forenses ad officia admittantur in Provincia : la polemica sull’indigenato e gli ufficiali regnicoli in Provenza. Secc. XIII-XIV 45
rec. a Pollastri Sylvie, Les Gaetani de Fondi. Recueil d'actes. 1174-1623, Roma 1998 43
« “Un santo dai tre nomi”: qualche riflessione a proposito di un volume su Ludovico d’Angiò », 43
I documenti privati del XIII secolo dell'Archivum Arcis, Regno di Sicilia, edizione critica, docc. 170-171 39
Taxation in the Kingdoms of Sicily (1100-1500) 38
Raul Manselli, L'eresia del male 38
Társadalom és hivatalok Dél-Itáliában a 13–15. században 35
Társadalom és hivatalok Dél-Itáliában a 13-15. században 34
Rights and notebooks in the principality of Taranto in the fifteenth’s century 33
Andreas Kiesewetter (1962–2021) 32
Lo spazio delle élites amministrative nelle rappresentazioni del potere durante la prima età angioina. Qualche riflessione 18
Prefazione a "Il Regno, il Principato, l'Adriatico. Secc. XII-XV. Studi in memoria di Andreas KIesewetter" 17
IL Regno, il Principato, l'Adriatico. Secc. XII-XV. Studi in memoria di Andreas Kiesewetter 17
Al posto giusto nel momento giusto. Raimond Lull a Napoli nel 1294 16
IL lascito di Andreas Kiesewetter per la storia del Mezzogiorno medievale 15
Fedeltà angioine e politica internazionale all'epoca del grande scisma: Maria d'Enghien 11
Per le spese grandi continuamente occurse et occorrieno circa la conservazione del stato nostro. Scritture contabili nella guerra di Giovanni Antonio Del Balzo Orsini contro Ferrante d’Aragona 10
Totale 6.503
Categoria #
all - tutte 23.373
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.373


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020133 0 0 0 0 0 0 0 0 0 48 68 17
2020/2021936 68 45 85 104 159 36 114 84 30 93 86 32
2021/2022740 24 24 12 13 215 20 37 38 25 89 38 205
2022/20231.150 101 58 11 66 104 80 8 104 558 7 26 27
2023/2024554 45 29 28 39 163 37 28 26 4 17 43 95
2024/20251.293 25 111 35 61 114 232 292 143 177 103 0 0
Totale 6.503