CARMOSINO, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.034
NA - Nord America 666
AS - Asia 338
SA - Sud America 84
AF - Africa 3
Totale 2.125
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 665
IT - Italia 523
IE - Irlanda 296
HK - Hong Kong 169
SG - Singapore 92
BR - Brasile 79
GB - Regno Unito 64
DE - Germania 63
KR - Corea 41
GR - Grecia 30
CN - Cina 28
BE - Belgio 15
FR - Francia 10
NL - Olanda 9
UA - Ucraina 7
AR - Argentina 4
HU - Ungheria 4
SE - Svezia 4
CH - Svizzera 3
BD - Bangladesh 2
FI - Finlandia 2
IR - Iran 2
TN - Tunisia 2
AT - Austria 1
CA - Canada 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ES - Italia 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
PK - Pakistan 1
RU - Federazione Russa 1
TR - Turchia 1
Totale 2.125
Città #
Dublin 296
Hong Kong 168
Santa Clara 164
Chandler 122
Jacksonville 72
Rome 59
Ann Arbor 51
Milan 48
Singapore 48
Seoul 41
Bremen 40
Roxbury 35
Princeton 33
Cambridge 30
Florence 25
Torrice 18
Naples 14
Jesi 13
Brussels 12
Grottaferrata 12
Borgoricco 11
Caserta 11
Des Moines 11
Siano 9
Wilmington 9
Afragola 8
New York 7
Beijing 6
Berlin 6
Boardman 6
Catania 6
São Paulo 6
Vernole 6
Los Angeles 5
Münster 5
The Dalles 5
Medford 4
Nola 4
Partinico 4
Sarno 4
Vico Equense 4
Woodbridge 4
Cañuelas 3
Ercolano 3
Imola 3
Marino 3
Norwalk 3
Porto Alegre 3
Ragusa 3
Terracina 3
Trecastagni 3
Treviso 3
Verona 3
Affoltern am Albis 2
Appignano 2
Ashburn 2
Athens 2
Aversa 2
Bari 2
Bologna 2
Brentino Belluno 2
Brescia 2
Caltignaga 2
Campi Bisenzio 2
Cava De' Tirreni 2
Crespellano 2
Embourg 2
Falkenstein 2
Forlì 2
Genoa 2
Guaratinguetá 2
Gyomro 2
Hebei 2
Jinan 2
Levate 2
London 2
Mondovì 2
Montesarchio 2
Murlo 2
Nanjing 2
Napoli 2
Noceto 2
Orta di Atella 2
Redwood City 2
Salerno 2
San Nicola la Strada 2
Tianjin 2
Torre del Greco 2
Tunis 2
Turin 2
UEllo 2
Uzzano 2
Venice 2
Verzuolo 2
Viamão 2
Vignanello 2
Abaetetuba 1
Acaraú 1
Adana 1
Afonso Cláudio 1
Totale 1.565
Nome #
Il realismo al tempo delle neuroscienze 105
Bianca Pitzorno, tanti modi di dire il mondo. Dall’antico al contemporaneo 81
Francesco De Sanctis e l'identità del Mezzogiorno 79
Conoscere per analogia. Pasolini e la categoria del periferico 78
Fra norma e trasgressione. Per una biblio-biografia ragionata della produzione critica di Giorgio Patrizi. 70
Come combattenti in duello. Gadda critico letterario. 68
Uccidiamo la luna a Marechiaro. Il Sud nella nuova narrativa italiana, 67
Tra incomunicabilità e scontro. L'antidialogo di Gadda 64
Il potere si combatte con "stile". "Artico nero" di Matteo Meschiari. 63
Lo scrittore flâneur ribalta centro e periferia negli spazi geopoetici del Sud 61
Fiction, antropofiction e il mito del Vero 61
Sublime, Romantico, J-Pop. L’eroico Dante Di Gō Nagai. 61
L'ossessione della realtà nella narrativa italiana del nuovo secolo. 59
Come in uno specchio. Tozzi lettore di Marino Moretti 56
La traduzione del mondo 56
Dalla coscienza intellettiva a quella veggente: tardo simbolismo o pre-surrealismo? 56
IL GIORNALISMO CULTURALE DI FERNANDA PIVANO 55
Una nuova allegoria ipermoderna. Il parco turistico a tema storico. 54
Il cambiamento come opportunità. Mobilità sociale e mobilità identitaria nel romanzo "A modo nostro" di Chen He 54
FANTASTICHERIA ED EPIFANIA NELLA NOVELLA VERGHIANA IL BASTIONE DI MONFORTE 52
Il principe dei generi narrativi. Il romanzo storico di Riccardo Bacchelli 52
Da Narciso a narcisista passando per Dracula. Lo 'stile Narciso' fra letteratura, cinema e serie tv. 51
Siena. Scenografie tozziane. 50
L'e-book secondo Daniela Carmosino 48
La nuova cartografia del Sud: da periferia del mondo a centro di sperimentazione del futuro 45
GADDA CRITICO E I TRE ERRORI DELL'ASTRATTEZZA 45
Lo scrittore flâneur ribalta centro e periferia nello spazio geopoetico del Sud. 44
“BUONE MANIERE”. ICONOLOGIE, LINGUAGGI, MANIERISMI, ANTAGONISMI Studi in onore di Giorgio Patrizi 43
L’ossessione della realtà nella narrativa del nuovo secolo 40
Dino Garrone 39
L'etica della complessità.The Picture of Dorian Gray di O. Wilde e le sue riscritture cinematografiche. 38
La nascita di un canone.Narratori alla ricerca dell''Autentico' nel primo Novecento. 38
Memoria e tempo spazializzati nella nuova narrativa del Sud. 38
Per una metodologia della lettura: i Simbolisti e Montale nello sguardo di Gadda 37
The Cinematic Syntax Post Traumatic Stress Disorder 35
TRA ETICA ED ESTETICA. CARLO EMILIO GADDA CRITICO MILITANTE 34
La letteratura contemporanea dalle case coloniche alle villette. 29
Ratio classica e moderna complessità: i valori estetici ed etici dell'antipedagogia di Pitzorno 28
«Io so scrivere solo in quanto poeta». Per una interpretazione “non letterale” del testo pasoliniano 25
L'io diviso. Dicotomie jahieriane in alcuni scritti vociani dispersi. 24
null 24
Abitare i margini: i vampiri contemporanei come soglia del sacro. 23
Auditor in fabula. Le nuove forme della partecipazione nell’oralità di ritorno. 20
Melodrammaticamente tuo. Il vampiro buono dalla letteratura alle serie tv. 17
La figura della dissociazione nel Sud di Pasolini. 16
Fatali fraintendimenti: Narciso e Dorian Gray. 7
null 5
Totale 2.195
Categoria #
all - tutte 9.947
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.947


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202019 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 11
2020/2021234 0 4 15 14 51 21 47 7 32 12 30 1
2021/2022269 3 2 10 2 63 2 19 15 44 7 23 79
2022/2023586 37 40 28 39 76 19 9 37 264 7 19 11
2023/2024221 17 15 6 16 79 7 12 3 5 4 25 32
2024/2025663 14 44 8 18 90 119 131 111 63 64 1 0
Totale 2.195