RUBINO DE RITIS, Massimo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.283
NA - Nord America 1.587
AS - Asia 768
SA - Sud America 122
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.765
Nazione #
IT - Italia 1.588
US - Stati Uniti d'America 1.582
IE - Irlanda 543
HK - Hong Kong 305
SG - Singapore 296
UA - Ucraina 277
GB - Regno Unito 206
FR - Francia 202
DE - Germania 178
CN - Cina 117
BR - Brasile 114
SE - Svezia 77
FI - Finlandia 63
GR - Grecia 57
NL - Olanda 48
TR - Turchia 27
BE - Belgio 24
KR - Corea 9
PL - Polonia 5
BD - Bangladesh 4
CH - Svizzera 4
EC - Ecuador 3
IN - India 3
MX - Messico 3
RO - Romania 3
RU - Federazione Russa 3
AR - Argentina 2
CA - Canada 2
IQ - Iraq 2
PK - Pakistan 2
VE - Venezuela 2
BH - Bahrain 1
BW - Botswana 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.765
Città #
Dublin 539
Jacksonville 402
Hong Kong 304
Santa Clara 197
Chandler 166
Rome 137
Milan 119
Bremen 85
Princeton 85
Singapore 77
Ann Arbor 75
Roxbury 73
Naples 54
Boardman 51
Medford 47
Cambridge 41
Wilmington 35
The Dalles 30
Beijing 29
Padova 29
Woodbridge 25
Caserta 20
Napoli 18
Bari 15
Genoa 15
Palermo 15
Jinan 14
Angri 13
Aversa 13
Brussels 13
Des Moines 13
Torino 13
Düsseldorf 11
Lecce 11
San Mateo 11
Ashburn 10
Nanjing 10
Reggio Emilia 10
Verona 10
Bergamo 8
Cagliari 8
Catania 8
Florence 8
Paris 8
Seoul 8
Alghero 7
Bologna 7
Crema 7
New York 7
Nocera Inferiore 7
Romano di Lombardia 7
Salerno 7
São Paulo 7
Caines 6
Dearborn 6
Livorno 6
Messina 6
Pescara 6
Poggiomarino 6
Porto Alegre 6
Shenyang 6
Simone 6
Bronx 5
Falkenstein 5
Nanchang 5
Noicattaro 5
Norwalk 5
Quartu Sant'Elena 5
Siena 5
Turin 5
Venice 5
Voorschoten 5
Ancona 4
Aquila 4
Auburn Hills 4
Brescia 4
Caltanissetta 4
Cava 4
Cepagatti 4
Chioggia 4
Corciano 4
Enna 4
Guangzhou 4
Hebei 4
Imola 4
Kunming 4
Liège 4
Los Angeles 4
Lucca 4
Mantova 4
Matera 4
Mountain View 4
Ningbo 4
Parma 4
Philadelphia 4
Rende 4
San Giuseppe Vesuviano 4
Sassari 4
Segrate 4
Soresina 4
Totale 3.155
Nome #
L'introduzione delle c.d. quote rosa negli organi di amministrazione e controllo di società quotate 277
La responsabilità degli amministratori nell'erogazione di finanziamenti a favore di società controllate (Nota a Cass., 27 dicembre 2013, n. 28669) 161
Bitcoin: una moneta senza frontiere e senza padrone? Il recente intervento del legislatore italiano. 160
GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SULL’ECONOMIA DIGITALE 142
LA MONETA DIGITALE COMPLEMENTARE: MODELLI CONVENZIONALI DI ADEMPIMENTO IN CRIPTOMONETE E PROSPETTIVE PER IL SUD 131
Finanziamento dei soci 111
Commento all'art. 2420 bis c.c. 106
Virtuale, la quarta generazione di moneta 105
Il finanziamento dei soci alle imprese in crisi tra postergazione e prededuzione del credito 102
Osservazioni in tema di rinnovo della cambiale e di concorso fra azione cambiaria ed azione causale 99
La nuova finanza negli strumenti preconcorsuali di risanamento: la prededuzione prevista nell’ambito della composizione negoziata della crisi 98
ALTERAZIONE DEL BILANCIO, VANTAGGI NELLE COMPETIZIONI SPORTIVE E VIOLAZIONE DELLE REGOLE DELLA CONCORRENZA 98
Associazione in partecipazione con apporto di un bene in godimento e locazione 87
La sostenibile leggerezza della moneta virtuale 84
La costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare 83
I prestiti dei soci nelle società di persone 82
Osservazioni a Trib. Napoli, 10 novembre 1995, in tema di responsabilità dei soci di una società in come collettivo regolare 82
Riforma del terzo settore e attuali assetti societari delle imprese sportive: propositi e spropositi del legislatore 81
Perdita della qualità di socio nel corso del procedimento ex art. 2409 79
Commento all'art. 2420-bis c.c. (obbligazioni convertibili) 77
Dell'associazione in partecipazione. Commento all'art. 2549 c.c. 75
Gli apporti "spontanei" in società di capitali 75
Apporti di criptomonete in società 75
La cointestazione del conto corrente bancario 74
Società di calcio: plusvalenze fittizie e contratti U.F.O. (Unidentified Footballer Object) 73
Il beneficium excussionis del socio e la dichiarazione di fallimento della società in nome collettivo 71
Disappunti sulle società tra avvocati e postille a margine del recente disegno di legge sulla concorrenza 68
Atti di sostegno finanziario dell'accomandante per l'attività di impresa di società in accomandita semplice 68
Il rinvio dell'adunanza assembleare 62
L’espansione economica nel Metaverso: i No Fungible Token (NFT) 62
La revocatoria per sproporzione 61
Osservazioni a Trib. Napoli, 17 ottobre 1986, in tema di amministrazione di società di persone 61
Il divieto di apporto di lavoro nell'associazione in partecipazione 61
Osservazioni a Trib. Napoli, 24 giugno 1988, in tema di sottoscrizione dell'altrui promessa di pagamento 60
IL TERMINE TRIENNALE PER L'ESERCIZIO DELLA REVOCATORIA (FALLIMENTARE) PREVISTO DAL CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA 59
Commento all'art. 133 (esclusione su richiesta dalle negoziazioni) 58
Sull'inapplicabilità dell'art. 69-bis l. fall. alla revocatoria ordinaria 57
La cointestazione del conto corrente bancario nell'interesse di uno solo dei contitolari 57
Commento all'art. 113 (prospetto di quotazione) 57
Controllo giudiziario ex art. 2409: irregolarità fiscali, revoca dei soli amministratori, spese del procedimento 56
Trasferimento di pacchetti azionari 54
Commento all'art. 62 (regolamento del mercato) 54
Osservazioni a Trib. Napoli, 7 ottobre 1988, in tema di affitto d'azienda 54
Commento all'art. 2255 c.c 53
Commento agli artt. 46-49 (Mercati regolamentati) 52
Commento all'art. 82 (vigilanza) 52
Commento all'art. 80 (Attività di gestione accentrata di strumenti finanziari) 51
CONFERIMENTI DI CRIPTOMONETE IN SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 51
Commento all'art. 61 (mercati regolamentati di strumenti finanziari) 50
Commento all'art. 204 (gestione accentrata) 50
Commento all'art. 63 (autorizzazione dei mercati regolamentati) 50
Diritto ed economia delle imprese sportive 50
Commento all'art. 64 (organizzazione e funzionamento del mercato) 49
Novità nell'organizzazione e gestione di attività sportive: le società sportive dilettantistiche lucrative 49
LUNGA VITA ALLE SOCIETÀ DI CAPITALI, SENZA RECESSI! 49
Crisi economica e distribuzione dei rischi tra le parti contrattuali: apporti in associazione in partecipazione e limiti all’autonomia privata 47
Commento all'art. 2253 c.c 47
Commento all'art.206 (disposizioni applicabili alle società quotate in mercati diversi dalla borsa) 47
Contro la volatilità delle regole delle imprese: principi di slow e easy law 46
GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SULLA FINANZA DIGITALE: USO E “ABUSO” DI MONETA COMPLEMENTARE, DA QUELLA PRIVATA A QUELLA VIRTUALE 46
Le concorrenziali professioni intellettuali del futuro tra iperspecializzazione e “ibridazione” delle conoscenze 44
La costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare 44
Gli atti anormali 44
Dell'associazione in partecipazione. Commento all'art. 2553 c.c. 44
La trasformazione 43
Oservazioni a Trib. Milano, 17 ottobre 1994, in tema di volontà di prestare fideiussione contenuta in una lettera di patronage 43
L'ESERCIZIO TEMPESTIVO DELL'AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA RIGUARDANTE GLI ATTI DEL FALLITO 43
I versamenti "non titolati" dei soci 42
La revocatoria fallimentare per sproporzione 42
Commento all'art. 90 (gestione accentrata dei titoli di Stato) 42
Commento all'art.65 (registrazioni delle operazioni su strumenti finanziari presso la società di gestione) 42
Commento all'art. 81 (regolamento di attuazione e regolamento dei servizi) 42
OBBLIGAZIONIPECUNIARIEINCRIPTOMONETA 42
Commento all'art. 2254 c.c 41
In vigore la nuova Legge Antimafia: novità per sequestri e confische di aziende e partecipazioni sociali 41
La cointestazione del conto corrente bancario nell'interesse di uno solo dei contitolari 40
Apporti spontanei dei soci 39
Gli acquisti immobiliari delle società prima dell'iscrizione nel registro delle imprese 39
La revocatoria fallimentare per sproporzione 38
Scissione societaria e revocatoria: i limiti all'intangibilità dell'operazione 38
Limiti alla formazione di patrimoni destinati di società per azioni 37
I limiti alla formazione di patrimoni destinati di s.p.a 35
Legittimazione dei soci ex art. 2409 c.c. e squeezing out of minority 34
Il doppio binario: procedura di crisi e procedura di insolvenza 34
L’emoji negoziale 33
Dell'associazione in partecipazione. Commento all'art. 2552 c.c. 33
Dell'associazione in partecipazione. Commento all'art. 2551 c.c. 32
La guerra nei mercati di intelligenza artificiale: regole di concorrenza, posizioni dominanti, possibili abusi e ruolo delle autorità 30
La revocatoria fallimentare degli atti anormali nella prospettiva di riforma della procedure concorsuali 30
Dell'associazione in partecipazione. Commento all'art. 2554 c.c. 27
Dell'associazione in partecipazione. Commento all'art. 2550 c.c. 27
SOCIO ACCOMANDANTE E ALTRE NORME PARTICOLARI SULLA S.A.S 26
Le “nuove” società sportive dilettantistiche 25
Globalizzazione e “soccerizzazione” dell’economia post mondiale (di calcio): il caso European Super League 20
Il mercato dei consumatori di norme di fronte al nudging legislativo: la moratoria “automatizzata” quale prova tecnica di diffusione di istituti giuridici 14
Concorrenza e potere giudiziario punitivo: il caso del quindicesimo comma dell'art. 51 del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza 13
LA RESTITUZIONE DI APPORTI ANTICIPATI DI CAPITALE AL VAGLIO DELLA CASSAZIONE IN SEDE PENALE 12
Sport e società: l'impronta di uno scudetto nell'economia del Mezzogiorno 12
I diritti dei bagnanti tra concorrenza degli stabilimenti balneari e mercato del turismo 10
Il “diritto totale”: approccio ad una nuova idea di interazione tra legislatura, magistratura, accademia e avvocatura 8
Totale 5.861
Categoria #
all - tutte 21.183
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.183


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202059 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 44 15
2020/2021800 61 14 101 77 100 50 104 93 14 83 76 27
2021/2022591 13 15 28 21 200 8 13 30 30 18 42 173
2022/20231.028 102 8 8 42 166 64 14 47 496 17 30 34
2023/2024674 64 36 27 56 144 19 44 41 13 50 83 97
2024/20251.385 44 36 77 66 163 130 272 150 185 240 22 0
Totale 5.861