Dopo aver assistito ad un’eccessiva iperspecializzazione nella formazione dei professionisti intellettuali, il mercato oggi richiede una competenza poliedrica da parte di knowledge workers. L’analisi della necessaria modernizzazione anche delle professioni tradizionali avviene dando rilievo all’attuale tendenza a connettere diverse competenze scientifiche, con importanti ricadute sul futuro ruolo delle università.

Le concorrenziali professioni intellettuali del futuro tra iperspecializzazione e “ibridazione” delle conoscenze

rubino de ritis
2023

Abstract

Dopo aver assistito ad un’eccessiva iperspecializzazione nella formazione dei professionisti intellettuali, il mercato oggi richiede una competenza poliedrica da parte di knowledge workers. L’analisi della necessaria modernizzazione anche delle professioni tradizionali avviene dando rilievo all’attuale tendenza a connettere diverse competenze scientifiche, con importanti ricadute sul futuro ruolo delle università.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/487437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact