L'opera monografica affronta le questioni inerenti ai rapporti tra cointestatari del conto corrente bancario(c.d. gestione comune delle situazioni di contitolarità) nonché tra il gruppo di contitolari e la banca (per revoca ordini, recesso, invalidità del contratto o di singole clausole nonché per morte, interdizione e inabilitazione del correntista), per poi soffermarsi sulla posizione dei creditori del singolo cointestatario (nell'espropriazione presso la banca) e sugli effetti del suo fallimento (con particolare attenzione ai diritti del cointestatario in bonis ed alla revocatoria fallimentare delle rimesse). Nel lavoro, ampio spazio è riservato alla capacità espansiva della disciplina della comunione, con importanti risultati applicativi, sicuramente innovativi (ad esempio, in tema di condivisione delle informazioni inerenti al rapporto tra tutti i conticolari, coordinamento delle autonomie individuali, tutela del singolo cointestatario nei confronti degli altri contitolari e della banca).
Titolo: | La cointestazione del conto corrente bancario | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | L'opera monografica affronta le questioni inerenti ai rapporti tra cointestatari del conto corrente bancario(c.d. gestione comune delle situazioni di contitolarità) nonché tra il gruppo di contitolari e la banca (per revoca ordini, recesso, invalidità del contratto o di singole clausole nonché per morte, interdizione e inabilitazione del correntista), per poi soffermarsi sulla posizione dei creditori del singolo cointestatario (nell'espropriazione presso la banca) e sugli effetti del suo fallimento (con particolare attenzione ai diritti del cointestatario in bonis ed alla revocatoria fallimentare delle rimesse). Nel lavoro, ampio spazio è riservato alla capacità espansiva della disciplina della comunione, con importanti risultati applicativi, sicuramente innovativi (ad esempio, in tema di condivisione delle informazioni inerenti al rapporto tra tutti i conticolari, coordinamento delle autonomie individuali, tutela del singolo cointestatario nei confronti degli altri contitolari e della banca). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11591/161769 | |
ISBN: | 9788834884300 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |