CARFORA, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.962
NA - Nord America 1.622
AS - Asia 761
SA - Sud America 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 5.404
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.618
IT - Italia 1.564
IE - Irlanda 502
UA - Ucraina 228
HK - Hong Kong 225
GB - Regno Unito 196
SG - Singapore 189
DE - Germania 167
TR - Turchia 128
CN - Cina 124
FR - Francia 81
KR - Corea 80
FI - Finlandia 54
GR - Grecia 42
BR - Brasile 41
SE - Svezia 40
NL - Olanda 25
BE - Belgio 16
CH - Svizzera 13
ES - Italia 13
EU - Europa 7
CZ - Repubblica Ceca 6
RO - Romania 5
AR - Argentina 3
CA - Canada 3
KZ - Kazakistan 3
PL - Polonia 3
AM - Armenia 2
AT - Austria 2
IN - India 2
IQ - Iraq 2
KG - Kirghizistan 2
NO - Norvegia 2
RU - Federazione Russa 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AO - Angola 1
AU - Australia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.404
Città #
Dublin 502
Jacksonville 346
Santa Clara 330
Hong Kong 225
Chandler 121
Rome 96
Istanbul 81
Singapore 81
Seoul 80
Naples 76
Bremen 75
Princeton 71
Ann Arbor 65
Roxbury 65
Cambridge 45
Boardman 43
Medford 39
Caserta 38
Nanjing 37
Woodbridge 35
Milan 34
Wilmington 32
Marano Di Napoli 30
Ashburn 28
Napoli 26
Ottaviano 23
Salerno 21
Düsseldorf 20
Acerra 19
Casoria 19
Nanchang 15
Beijing 14
Des Moines 14
Brussels 13
Lecco 13
Somma Vesuviana 13
Fremont 12
Busto Arsizio 10
Kunming 10
Nola 10
Casalnuovo di Napoli 9
Hempstead 9
Recanati 9
Auburn Hills 8
Bari 8
Los Angeles 8
Palermo 8
Aversa 7
Munich 7
Nocera Inferiore 7
Norwalk 7
San Mateo 7
Avellino 6
Caivano 6
Caronno Pertusella 6
Castel di Sasso 6
Lanzhou 6
Mountain View 6
Paris 6
Potenza 6
San Felice A Cancello 6
San Nicola la Strada 6
Brno 5
Calvizzano 5
Como 5
Ercolano 5
Fisciano 5
Florence 5
Francolise 5
Ladispoli 5
Marano 5
Marcianise 5
Muenster 5
Perugia 5
Pomigliano d'Arco 5
Rocca di Capri Leone 5
Sarno 5
Torino 5
Belo Horizonte 4
Belp 4
Birmingham 4
Crispano 4
Filottrano 4
Fuzhou 4
Giugliano in Campania 4
Guardamar Del Segura 4
Leiden 4
Lipomo 4
Lusciano 4
Melito Di Napoli 4
Pescara 4
Pietrastornina 4
Redwood City 4
Rocca Di Papa 4
Sant'Anastasia 4
Santa Maria Capua Vetere 4
Shenyang 4
Striano 4
Succivo 4
Tianjin 4
Totale 3.149
Nome #
La zona pedecollinare di Melizzano a sud del Torrente Maltempo 194
Fotogrammetria aerea finalizzata ad uso archeologico di Monte Sant'Angelo Palomba (S. Felice a Cancello - CE), scala 1:3:000 157
null 154
Lucerne medio-tardo repubblicane al tornio: testimonianze da Norba 132
Fotogrammetria aerea finalizzata ad uso geo-archeologico del passo di Sant'Andrea (Fondi, Itri - LT), scala 1:3000. 124
Modalità di occupazione delle alture in area caudina. Nuovi dati e osservazioni topografiche 113
«Ad Novas. Una stazione lungo la via Appia tra Calatia e Caudium» 108
Contributi dalla documentazione aerofotografica e satellitare alla restituzione della forma di Caudium in epoca romana 108
Aided exploitation and context awareness of complex archaeological sites by mobile devices 105
Monte S. Angelo Palomba 102
Contributi dalla Carta archeologica della Campania: continuità e cambiamenti nel popolamento della Campania interna fra l’età arcaica e la fine delle guerre sannitiche 98
Su un ponte perduto della via Appia in Campania tra memorie e documenti scritti 92
Il territorio di Bellona. I dati archeologici: La piana di Bellona a nord del Volturno 90
Il contributo della aerofotointerpretazione alla conoscenza dell’antica Abellinum 87
Apprestamenti produttivi tardo repubblicani nell’urbanistica di Norba 84
Fasi di frequentazioni lungo il tracciato dell’Appia: la valle tra Calatia e le Forche Caudine 83
Carta Archeologica. Il territorio di Roccarainola. 82
Approcci multidisciplinari per la ricostruzione del paesaggio di una grande strada romana. La via Appia al Valico degli Aurunci 81
La viabilità secondaria dalla piana campana al Sannio caudino tra la tarda età repubblicana e la prima età imperiale 81
Centri preromani e territorio: osservazioni aerotopografiche in area caudina nella fase sannitica. 80
Norba: apporti sull'edilizia privata in epoca medio repubblicana. Le domus a valle dell'Acropoli Minore dallo scavo alla fruizione 79
Città dall'alto. Osservazioni sui patrimoni aerofotografici e dati open source nella ricerca aerotopografica per lo studio delle città antiche 79
La terra sigillata nelle ricognizioni per la Carta Archeologica della Campania 77
Archaeomorphological and Geological Studies on the Ancient Appian Way at the Aurunci Pass: Multidisciplinary Approaches for the Investigation of Ancient Quarries Siting and Exploitation. 77
Nota topografica sul territorio di Sperone 75
Il paesaggio storico ai margini orientali della piana campana in periodo annibalico. Osservazioni topografiche dalle ricerche per la Carta archeologica della Campania. 73
Edilizia privata nell'urbanistica di Norba tra la fine del III e l'inizio del I secolo a.C 72
I pavimenti delle domus repubblicane di Norba: nuove acquisizioni e fruizione context aware mediante dispositivi mobili 72
Il territorio di Sturno. I dati archeologici: La piana alluvionale dell'Ufita: il settore meridionale 70
Apporti dell’aerofotointerpretazione ad aspetti della viabilità in Campania: dati preliminari 69
null 69
Tecniche costruttive in epoca medio-tardo repubblicana: il caso di Norba 68
Norba: i materiali dalla domus VI: Lucerne 67
Carta archeologica e ricerche in Campania. Fascicolo 3: comuni di Airola, Arienzo, Arpaia, Castel di Sasso, Cervino, Durazzano, Forchia, Formicola, Liberi, Maddaloni, Pontelatone, Roccarainola, S. Felice a Cancello, S. Maria a Vico. 67
Insediamenti e popolamento della Campania settentrionale alla luce delle ricerche per la Carta archeologica 66
Lucerne 65
Studio morfometrico, quantitativo e microstratigrafico del sistema caveale nella valle di Sant’Andrea 65
La valle di Ad Novas e i monti soprastanti 65
Bacini, mortai e grandi recipienti 64
Studio aerofotogrammetrico finalizzato della valle di Sant’Andrea (Fondi-Itri): caratterizzazione delle cave e analisi di tracce di attività estrattive 64
Understanding rock materials exploitation along the Ancient Appia route by means of integrated geoarchaeological and microstratigraphic analyses 62
Un esempio di visita assistita per una casa a Norba 61
I materiali dalla domus X e dalla terza traversa: lucerne. 61
Pavimenti in cementizio dagli scavi di Norba 60
Norba: i materiali della domus VI. Bacini e louteria 59
La stratificazione del paesaggio di Norba. Materiali per la fruizione 59
Il complesso della domus VII: Louteria 59
Norba: la strada per il santuario di Giunone. Note topografiche e indagini archeologiche 58
Su un mausoleo nell’agro nolano 57
I materiali della domus X e della terza traversa: bacini 56
Fruizione assistita context aware di siti archeologici complessi mediante dispositivi mobili 55
La domus IX nella sequenza stratigrafica e nelle sue parti 55
Il bacino con dedica a Diana dall'Acropoli Maggiore di Norba: un riesame 54
Norba, rinvenimenti monetali dall'abitato 54
Norba, rinvenimenti monetali dall'abitato 53
Studi interdisciplinari geo-archeologici per l'analisi di un “Quarry landscape”. Il caso della via Appia presso la valle di Sant’Andrea. 53
Supporti multimediali per la visita del Parco Archeologico di Norba. Struttura e contenuti 52
Lucerne 52
Analisi di corrispondenza stratigrafica tra aree di cava e opere costruite 51
Il progetto FIRB “Il paesaggio di una grande strada romana. Modello di approccio multidisciplinare per una ricostruzione diacronica applicato alla via Appia al valico degli Aurunci”. Metodologia e attività svolte 50
La restituzione del DTM della valle di Sant’Andrea da base aerofotogrammetrica 50
«Fotointerpretazione e fotogrammetria finalizzata: applicazioni alla Valle Caudina» 49
L'edificio VIII e gli ambienti attigui nella sequenza stratigrafica e nelle loro parti 49
Telesia 48
Geomorphological records of diachronous quarrying activities along the ancient Appia route at the Aurunci Mountain pass (Central Italy) 48
Tra diffusione scientifica e divulgazione: nuove forme di narrazione website e story map per la via Appia al valico dei Monti Aurunci 48
«Saggio a lato della gradinata dell’Acropoli Minore» 47
Il complesso della domus VII: Lucerne 46
Monte S. Angelo Palomba 44
Il complesso della domus VII: Bacini 44
Materiali dal territorio di Episcopia 42
La zona sud occidentale di Frasso Telesino 41
Recensione al volume PIGNOLA. Ritratti di Pietra 40
Proposta di un protocollo metodologico per lo studio di un asse viario antico 40
«Nuove acquisizioni in area caudina» 39
Materiali da S. Giorgio Lucano nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza 39
Modalità di occupazione e interventi di riedificazione ai margini del territorio abellano in età flavia. Note per una riflessione topografica. 38
Su una lucerna figurata in metallo dal Museo Provinciale Campano di Capua: tra archeometria, iconografia e collezionismo 35
Carta Archeologica dei comuni di S. Maria a Vico, Cervino, Maddaloni, S. Felice a Cancello, Arienzo, Arpaia, Forchia, Durazzano (scala 1:25.000). 30
null 27
Il territorio di Roccarainola. 26
Carta archeologica del comune di Sperone 23
Rilievo archeologico del Ponte Rotto, Melizzano (BN)_Pianta, sezione/prospetto, ipotesi ricostruttiva. 22
High grounds on the outskirts of Samnium Caudino: an overview in the light of aero-topographical research 18
Via Appia Regina Viarum. Opere ingegneristiche, viadotti, ponti tagliate: tagliate rupestri e cave di prestito. 9
Totale 5.621
Categoria #
all - tutte 21.112
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.112


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202085 0 0 0 0 0 0 0 0 0 41 31 13
2020/2021718 74 12 66 27 105 51 113 74 58 67 61 10
2021/2022603 29 12 13 15 182 8 21 30 69 21 40 163
2022/2023994 94 40 24 51 127 28 30 52 454 26 32 36
2023/2024532 41 18 32 53 146 10 30 21 15 18 41 107
2024/20251.253 29 96 52 160 260 192 86 152 83 143 0 0
Totale 5.621