1.4 Nota a sentenza: [612] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 612
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Una pronuncia “inevitabile” mette nuovamente in risalto la mancanza di un raccordo tra le ipotesi di non punibilità delle persone fisiche e il sistema di responsabilità degli enti 1-gen-2025 Colacurci, M.
Lo sciopero è un diritto umano? Poche luci e molte ombre nella sentenza CEDU Humpert e altri c. Germania 1-gen-2024 Russo, M.
La Corte risolve da sé il blocco in ingresso alle attività di NCC 1-gen-2024 DI MAJO, Luca
La straordinarietà del momento e la temporaneità della imposizione non possono essere ritenuti un passe partout per l'introduzione di qualsiasi forma di imposizione fiscale 1-gen-2024 DI MAJO, Luca
Adeguate e idonee le risorse riservate ai trasporti aerei da e per la Sardegna 1-gen-2024 DI MAJO, Luca
Novazione o interpretazione autentica? 1-gen-2024 DI MAJO, Luca
Barriere in ingresso per NCC? La Corte interroga sé stessa e si autorimette una q.l.c. 1-gen-2025 DI MAJO, Luca
Omessa indicazione di un limite temporale all'apprensione dei beni sopravvenuti nelle more della liquidazione 1-gen-2024 DI MAJO, Luca
Brevi considerazioni sulla chiamata in causa per garanzia (impropria), alla luce della giurisprudenza successiva alle Sezioni Unite del 2015. Questioni teoriche e pratiche (nota a Cass. civ., sez. III, 20 febbraio 2024, n. 4552) 1-gen-2025 Carissimo, Alessandro
Azione revocatoria e trust. I beneficiari litisconsorti necessari? 1-gen-2021 Carissimo, Alessandro
La Cassazione ancora sulle difese dell’appellato ed il giudicato implicito. La rilevabilità ex officio in appello della tardività di un’eccezione in senso stretto 1-gen-2021 Carissimo, Alessandro
Domande nuove in Appello, il sottile limes tra domande autodeterminate e domande eterodeterminate (nota a Cass., 11.01.18, n. 535) 1-gen-2019 Carissimo, Alessandro
L'istruttoria tributaria al cospetto delle censure della Corte Edu: spunti a margine di una recentissima decisione 1-gen-2025 Petrillo, Giovanna
Applicabilità in sede esecutiva del divieto di bis in idem in presenza di un conflitto pratico tra giudicati 1-gen-2024 Gaeta, Riccardo
Le dichiarazioni della vittima minorenne di reati sessuali: criteri e modalità di valutazione 1-gen-2023 Gaeta, Riccardo
L'omessa rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello: rilevabilità d'ufficio o principio della domanda? 1-gen-2023 Gaeta, Riccardo
Corte Cass., 18 settembre 2024, n. 25067 1-gen-2024 Mazzara, Giulia
Corte costituzionale, 01/07/2024, n. 135 1-gen-2024 Mazzara, Giulia
Profili evolutivi dei modelli di filiazione adottiva: dall’adozione mite all’adozione aperta 1-gen-2024 Mazzara, Giulia
Nell’ipotesi di danni da infiltrazioni d’acqua a una unità dell’edificio condominiale, dovuti a difetti imputabili all’originario venditore e già oggetto di transazione con gli acquirenti, il titolare dell’unità danneggiata può agire contro il condominio per ottenere il risarcimento dei danni? 1-gen-2024 Mazzara, Giulia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 612
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista612
Autore
  • DE LUCA, Nicola50
  • RUSSO, Marianna37
  • DI MAJO, Luca35
  • PASSARETTA, Mario31
  • ALESCI, TERESA30
  • CALIFANO, Gian Paolo16
  • DE FALCO, Vincenzo16
  • IZZO, Silvia14
  • CATALANO, Roberta13
  • DI CARLUCCIO, Carmela13
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025204
  • 2010 - 2019263
  • 2000 - 200999
  • 1990 - 199933
  • 1980 - 198910
  • 1976 - 19792
Rivista
  • BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO61
  • GIUSTIZIA CIVILE.COM36
  • IL FORO NAPOLETANO36
  • FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI ...35
  • RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...31
  • IL FORO ITALIANO29
  • PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA28
  • DIRITTO E GIURISPRUDENZA25
  • DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...21
  • RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...20
Keyword
  • valute virtuali5
  • bitcoin4
  • COVID-193
  • decadenza3
  • fallimento3
  • Personale sanitario3
  • prescrizione3
  • revocatoria3
  • società di persone3
  • azione di riduzione2
Lingua
  • ita455
  • eng7
Accesso al fulltext
  • no fulltext612