Sfoglia
La Cassazione ancora sulle difese dell’appellato ed il giudicato implicito. La rilevabilità ex officio in appello della tardività di un’eccezione in senso stretto
2021 Carissimo, Alessandro
Domande nuove in Appello, il sottile limes tra domande autodeterminate e domande eterodeterminate (nota a Cass., 11.01.18, n. 535)
2019 Carissimo, Alessandro
L'istruttoria tributaria al cospetto delle censure della Corte Edu: spunti a margine di una recentissima decisione
2025 Petrillo, Giovanna
Applicabilità in sede esecutiva del divieto di bis in idem in presenza di un conflitto pratico tra giudicati
2024 Gaeta, Riccardo
Le dichiarazioni della vittima minorenne di reati sessuali: criteri e modalità di valutazione
2023 Gaeta, Riccardo
L'omessa rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello: rilevabilità d'ufficio o principio della domanda?
2023 Gaeta, Riccardo
Corte Cass., 18 settembre 2024, n. 25067
2024 Mazzara, Giulia
Corte costituzionale, 01/07/2024, n. 135
2024 Mazzara, Giulia
Profili evolutivi dei modelli di filiazione adottiva: dall’adozione mite all’adozione aperta
2024 Mazzara, Giulia
Nell’ipotesi di danni da infiltrazioni d’acqua a una unità dell’edificio condominiale, dovuti a difetti imputabili all’originario venditore e già oggetto di transazione con gli acquirenti, il titolare dell’unità danneggiata può agire contro il condominio per ottenere il risarcimento dei danni?
2024 Mazzara, Giulia
La rilevanza processuale della forma-nullità di protezione bancaria e la prova dell'apertura di credito
2024 Girolamo, Di
Il divieto di intese restrittive della concorrenza, sancito dall’art. 101, par. 1, del TFUE, è sempre applicabile alla distribuzione selettiva? In quali casi e a quali condizioni è possibile una deroga?
2024 Mezzacapo, Rossana
È possibile richiedere la nullità dei tassi effettivamente applicati se diversi da quelli convenuti, lamentando un difetto di determinatezza e di trasparenza? (Trib. Napoli nord, Sez. III, 10 febbraio 2024)
2024 Mezzacapo, Rossana
Il contratto di swap tra regole di dettaglio e giudizio di meritevolezza
2020 Magaldi, Margherita
LA RESTITUZIONE DI APPORTI ANTICIPATI DI CAPITALE AL VAGLIO DELLA CASSAZIONE IN SEDE PENALE
2024 RUBINO DE RITIS, Massimo
Sull’estensione dell'applicabilità del divieto di discriminazione al lavoro autonomo
2023 Primavera, Carola
Sul requisito della convivenza ai fini del riconoscimento del congedo straordinario
2022 Primavera, Carola
Misure di sicurezza personali e revoca della patente: riflessioni a margine di corte cost. n. 24/2020.
2020 Sodano, Giovanni
La rilevanza penale della restituzione dei versamenti effettuati dai soci a favore della fallita. La Cassazione torna a fare il punto sulla questione.
2021 Sodano, Giovanni
L'onere della prova datoriale nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo per riduzione dei costi
2024 Natale, Francesca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista622
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025213
- 2010 - 2019264
- 2000 - 200999
- 1990 - 199933
- 1980 - 198910
- 1976 - 19792
Rivista
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO61
- GIUSTIZIA CIVILE.COM38
- IL FORO NAPOLETANO37
- FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI ...35
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...31
- IL FORO ITALIANO29
- PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA28
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA25
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...21
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...20
Keyword
- valute virtuali5
- bitcoin4
- COVID-193
- decadenza3
- fallimento3
- Personale sanitario3
- prescrizione3
- revocatoria3
- società di persone3
- azione di riduzione2
Lingua
- ita463
- eng7
Accesso al fulltext
- no fulltext622