MAZZONI, Clelia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.417
NA - Nord America 2.035
AS - Asia 920
SA - Sud America 108
OC - Oceania 12
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5.499
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.027
IT - Italia 1.040
IE - Irlanda 544
HK - Hong Kong 301
UA - Ucraina 246
SG - Singapore 229
GB - Regno Unito 215
CN - Cina 200
BR - Brasile 101
DE - Germania 94
KR - Corea 93
SE - Svezia 78
FI - Finlandia 69
TR - Turchia 56
GR - Grecia 37
FR - Francia 29
BE - Belgio 13
AU - Australia 12
CY - Cipro 11
ES - Italia 11
NL - Olanda 11
AT - Austria 6
IR - Iran 6
CH - Svizzera 5
CA - Canada 4
IN - India 4
VN - Vietnam 4
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
PL - Polonia 3
AR - Argentina 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
RU - Federazione Russa 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.499
Città #
Dublin 543
Jacksonville 373
Chandler 336
Hong Kong 301
Santa Clara 270
Seoul 88
Naples 84
Princeton 80
Nanjing 79
Ann Arbor 75
Singapore 75
Roxbury 72
Napoli 63
Caserta 61
New York 57
Cambridge 55
Old Bridge 54
Rome 50
Woodbridge 41
Boardman 38
Wilmington 38
Ashburn 29
Segrate 29
Medford 28
Schio 27
Nanchang 23
Kunming 22
Liscate 22
Brooklyn 19
Munich 17
Des Moines 16
Milan 14
Brussels 13
Los Angeles 13
Norwalk 12
Houston 11
Santa Maria Capua Vetere 11
Brescia 10
Düsseldorf 10
Tianjin 10
Bolzano 9
Cercola 9
Guido 9
San Mateo 9
San Vito Al Tagliamento 9
Shenyang 9
Bottanuco 8
Grumo Nevano 8
Kocaeli 8
Sydney 8
The Dalles 8
Helsinki 7
Portici 7
Redwood City 7
Seattle 7
São Paulo 7
Venice 7
Verona 7
Avellino 6
Aversa 6
Beijing 6
Florence 6
Paris 6
Shanghai 6
Varedo 6
Auburn Hills 5
Belo Horizonte 5
Bologna 5
Castellammare Di Stabia 5
Nicosia 5
Nocera Superiore 5
Parma 5
Sant'Arpino 5
Seo-gu 5
Blyth 4
Ferrara 4
Fuzhou 4
Goiânia 4
Hangzhou 4
Ho Chi Minh City 4
Ilford 4
Marigliano 4
Piedimonte Matese 4
Pozzuoli 4
San Biagio di Callalta 4
Sesto Fiorentino 4
Taizhou 4
Torre Annunziata 4
Veruno 4
Vienna 4
Altavilla Silentina 3
Bari 3
Breda 3
Cecina 3
Changchun 3
Corato 3
Ercolano 3
Falkenstein 3
Genoa 3
Gragnano 3
Totale 3.493
Nome #
Le relazioni impresa-settore-mercati. Il rapporto micro-macro nella teoria dell'impresa 181
Antecedents and constituents of alliance management capability: the role of valuable alliance experience and governance mechanisms for learning 137
E-mobility e sostenibilità: il mercato dell'auto elettrica 134
Market segmentation of mobile communication: overview and concept maps 112
WHATEVER IT TAKES. LA POLITICA ECONOMICA NELL’EPOCA DEL COVID-19 102
Altruistic behavior and social influence in the dictator game 101
Digital transformation and internationalization: a complexity approach 97
Evaluating Trust and Trustworthiness in Social Groups and Networks 94
Consumer behavior in the Italian mobile telecommunication market 92
The development of collaborative know-how through the leverage of alliance experience: The case of the Campania aerospace industry (poster) 92
A consumer perspective on mobile market evolution: changes in consumer behavior model 90
The development of collaborative know-how through the leverage of alliance experience: the case of the Campania aerospace industry 85
Consumer behavior in the Italian mobile telecommunication market 85
Evaluating Trust and Trustworthiness in Groups 82
La segmentazione trasversale del mercato europeo 80
Building alliance management capability: the role of a firm’s repertory of embedded alliances as valuable experience 80
Economia di scala, economia di scopo, economia di reti nei sistemi di comunicazione contemporanea 77
Digital transformation in the economics of complexity: the role of predictive models in strategic management 77
A consumer perspective on mobile market evolution: changes in consumer behavior model 76
La segmentazione multidimensionale dei mercati 75
E-mobility in the Age of COVID-19 74
Multidimensional segmentation of the cell phone market: preliminary results of an empirical survey 73
Impresa, settore, mercati. Le relazioni micro-macro nell'economia della complessità 73
Il management come scienza sociale: una rilettura delle teorie sulla corporate governance 71
Analisi di settore e definizione dell'area d'affari 71
Collaborative Know-How and Firm Cognitive Benefits: The Leverage of Appropriate Alliance Experience Through Organizational Mechanisms 71
Gli studi sull'impresa alla luce della teoria dei sistemi 70
An Experimental Investigation of Trusting Behaviour 69
ANALISI DEL CICLO DI VITA E DEL PORTAFOGLIO PRODOTTI 69
The development og collaborative know-how through the leverage of alliance experience: the case of the Campania Aerospace Industry 69
La segmentazione multidimensionale del mercato: i risultati di un’indagine sulla comunicazione mobile 67
Definizione del business 64
Le relazioni impresa-settore-mercati. Il rapporto micro-macro nella teoria dell'impresa 64
Micro-meso-macro Relationships in the Economics of Complexity 64
Servitization and performance. Evidence from empirical works 64
DIGITAL AND TECHNOLOGY ENTREPRENEURSHIP: A SYSTEMATIC LITERATURE REVIEW 64
Prefazione 63
I social big data: l’impatto sulle politiche di marketing e di comunicazione delle imprese 63
Il contributo della teoria sistemica agli studi sull'impresa. Spunti dal dibattito metodologico sulle scienze sociali 62
L'evoluzione della teoria d'impresa: una proposta di lettura 59
I sistemi locali nell'editoria giornalistica. Il caso della Campania 59
Mercati target: segmentazione e valutazione 58
Le aziende editrici di quotidiani. Strategie e politiche di gestione 58
Nota di presentazione del progetto ASET 58
Le imprese multinazionali e il marketing internazionale 57
Foreword 57
Purchase intention in the Italian e-mobility market 56
Storia e attualità dell'industria a Napoli 56
Analisi delle forze competitive 55
Scienza ed innovazione tra politica economica ed economia d'impresa 55
Imprese, settori e mercati. La mobilità dei sistemi nell'economia della complessità 55
Le strategie di sviluppo delle imprese editoriali-giornalistiche a vocazione locale 54
Italian doctorate and the entrepreneurship and innovation PhD program 53
Scelte di consumo e reti del valore nella comunicazione mobile 53
Il mercato della comunicazione mobile tra convergenza tecnologica, economie di rete e nuove motivazioni d'uso 53
Lo sviluppo del collaborative know-how 53
Interpretazione dei risultati e implicazioni strategiche 52
La digitalizzazione come pilastro della politica economica europea post COVID-19. Quali compatibilità con la transizione ecologica? 52
La comunicazione delle grandi imprese operanti su commessa: la gestione delle informazioni nella rete e il rapporto con i media 51
Category management: condizioni di applicabilità e riflessi sul sistema "industria-distribuzione-consumo" 51
Il comportamento degli utenti di comunicazione mobile in Italia: risultati di un'indagine empirica sulla segmentazione multidimensionale della domanda 51
La formazione manageriale in Atti del Convegno dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale 51
IL RUOLO E LE INIZIATIVE DELLA CCIAA DI CASERTA PER L'ACCESSO AL CREDITO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE 50
Generational Adoption of Mobile Phones Based on Use Motivations and Demanded Attributes: Results from Focus Groups 49
Il settore dell'editoria giornalistica: elementi caratteristici del mercato e premesse per lo studio dei giornali locali 49
Premessa 49
La scelta delle aree di competizione 48
La segmentazione dei lettori: approfondimenti sulla base di un modello multidimensionale 47
Managing social cooperatives in Southern Italy: the case of Cosy4you 47
Prefazione 45
Le strategie competitive nelle aziende editrici di quotidiani 44
La segmentazione multidimensionale del mercato della telecomunicazione mobile: il modello teorico di riferimento 44
L'Università di Napoli e il progetto Aset. Una ricerca tra storia e attualità dell'economia del Mezzogiorno 44
Potenziamento distributivo nel settore della stampa e sviluppo delle pmi editoriali: obiettivi compatibili? 43
Prefazione 43
Il bilancio ambientale dell'e-mobility 43
Le pmi editoriali che operano in contesti locali: profili economico-finanziari e percorsi strategici 42
Il business model dei social media: garanzia per la libertà universale di espressione o minaccia per il pluralismo dell'informazione? 42
Examining Servitisation as a Resource Based Competitive Advantage 41
Impresa e ambiente nella logica dei sistemi complessi 41
La struttura economico-patrimoniale delle imprese editoriali: il contesto attuale e le possibilità future 41
Are smartphones moving towards commodization? Evidence from the Italian market 40
L'impresa tra rispetto della legge ed eccessi normativi: la fiducia e l'operatività come deterrenti verso la corruzione 39
I sistemi di telecomunicazione mobile nell'economia della conoscenza 39
LE RELAZIONI IMPRESA-TASK ENVIRONMENT NELL'ECONOMIA DELLA COMPLESSITA' 38
E-mobility and brand perceived quality 37
Firms, Industries, Markets. Micro, Meso, and Macro Relationships in the Economics of Complexity 34
Foreword 34
EV purchase intention in Italy, Germany, France, and Denmark: Comparative analysis after the approval of the 2035 ban 26
Creazione e distribuzione del valore nel mercato dei Non-Fungible Token (NFT) 17
Totale 5.647
Categoria #
all - tutte 20.682
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.682


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202027 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 22 5
2020/2021900 67 6 92 87 76 115 92 69 84 106 79 27
2021/2022596 15 6 6 25 177 11 50 26 25 15 64 176
2022/20231.139 130 71 28 89 83 91 7 58 499 8 41 34
2023/2024512 40 14 38 54 141 76 14 24 8 17 12 74
2024/20251.216 18 105 37 40 225 126 212 147 149 156 1 0
Totale 5.647