Il principio di preclusione è ormai perno centrale del processo civile, fungendo da strumento di celerità e di ordine. Pertanto il contributo si sofferma, in particolar modo, sul divieto dei nova in appello ed il discrimen tra le domande autodeterminate ed eterodeterminate. Distinzione, questa, che la sentenza in epigrafe tratta troppo brevemente, esprimendo una massima corretta solo per le ultime.
Domande nuove in Appello, il sottile limes tra domande autodeterminate e domande eterodeterminate (nota a Cass., 11.01.18, n. 535)
Alessandro Carissimo
2019
Abstract
Il principio di preclusione è ormai perno centrale del processo civile, fungendo da strumento di celerità e di ordine. Pertanto il contributo si sofferma, in particolar modo, sul divieto dei nova in appello ed il discrimen tra le domande autodeterminate ed eterodeterminate. Distinzione, questa, che la sentenza in epigrafe tratta troppo brevemente, esprimendo una massima corretta solo per le ultime.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.