In merito alla composizione soggettiva di un’azione revocatoria avverso un atto di disposizione in trust, vi è uniformità di vedute circa la figura del trustee. Per quanto attiene la posizione dei beneficiari, invece, la prassi è giunta a soluzioni diversificate e spesso in disaccordo. Ciò è confermato dalla sentenza in commento, che offre così lo spunto per affrontare il tema della necessaria presenza dei beneficiari nel procedimento

Azione revocatoria e trust. I beneficiari litisconsorti necessari?

Alessandro Carissimo
2021

Abstract

In merito alla composizione soggettiva di un’azione revocatoria avverso un atto di disposizione in trust, vi è uniformità di vedute circa la figura del trustee. Per quanto attiene la posizione dei beneficiari, invece, la prassi è giunta a soluzioni diversificate e spesso in disaccordo. Ciò è confermato dalla sentenza in commento, che offre così lo spunto per affrontare il tema della necessaria presenza dei beneficiari nel procedimento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/555566
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact