CONTI, Simonetta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.406
NA - Nord America 3.103
AS - Asia 1.196
SA - Sud America 177
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 5
Totale 7.894
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.087
IT - Italia 985
IE - Irlanda 755
UA - Ucraina 577
SG - Singapore 445
HK - Hong Kong 413
GB - Regno Unito 329
DE - Germania 230
BR - Brasile 143
TR - Turchia 140
FI - Finlandia 137
SE - Svezia 105
KR - Corea 101
FR - Francia 91
CN - Cina 83
GR - Grecia 70
ES - Italia 49
NL - Olanda 21
BE - Belgio 19
CO - Colombia 13
HR - Croazia 9
EU - Europa 7
CA - Canada 6
PT - Portogallo 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
AR - Argentina 5
CL - Cile 5
IN - India 5
MX - Messico 5
PL - Polonia 4
RU - Federazione Russa 4
CZ - Repubblica Ceca 3
PA - Panama 3
PE - Perù 3
VE - Venezuela 3
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CH - Svizzera 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VN - Vietnam 1
Totale 7.894
Città #
Jacksonville 791
Dublin 753
Santa Clara 439
Hong Kong 413
Chandler 321
New York 246
Rome 178
Princeton 141
Medford 102
Roxbury 102
Seoul 100
Singapore 94
Fontevivo 86
Ann Arbor 73
Boardman 56
Woodbridge 54
Wilmington 48
Cambridge 43
Ashburn 35
Bremen 33
Düsseldorf 31
San Mateo 30
Milan 27
Beijing 25
Napoli 25
Des Moines 21
Mountain View 18
Scottsdale 18
Venice 16
Gioia Del Colle 15
Redwood City 15
Brussels 14
Nanjing 14
The Dalles 14
Norwalk 13
Aversa 12
Catania 11
Alba 10
Cercola 10
São Paulo 10
Parla 9
Salerno 9
Caserta 8
Dreis 8
Florence 8
Los Angeles 8
Barcelona 7
Bologna 7
Houston 7
Naples 7
Valencia 7
Davis 6
Delia 6
Duisburg 6
Frosinone 6
Lavello 6
Ottawa 6
Paris 6
Seattle 6
Siena 6
Verona 6
Alcorcón 5
Kunming 5
Lesignano de' Bagni 5
Morbegno 5
Orange 5
Trieste 5
Velilla de San Antonio 5
Zagreb 5
Auburn Hills 4
Avellino 4
Capua 4
Catanzaro 4
Enna 4
Pisa 4
Sant'anastasia 4
Siano 4
Sulmona 4
Ankara 3
Belo Horizonte 3
Benevento 3
Bogotá 3
Brindisi 3
Campinas 3
Chiclayo 3
Fairfield 3
Helsinki 3
Iglesias 3
Istanbul 3
Kraków 3
London 3
Madrid 3
Manfredonia 3
Mcallen 3
Mira 3
Modena 3
Nanchang 3
New Orleans 3
Osljak 3
Padova 3
Totale 4.744
Nome #
Toponomastica e centri abitati in Terra di Lavoro dal 1860 ad oggi. 157
La montagna come confine: le secolari dispute tra Stato Pontificio e Regno di Napoli in alcuni documenti cartografici tra XV e XIX secolo 156
Territorio e Termini geografici dialettali nel Lazio 151
Una Carta Nautica inedita di Placido Caloiro et Oliva del 1657 145
I laboratori napoletani di geocartografia nautica 114
La Transumanza nel Lazio durante l'epoca medievale 96
L'agroalimentare nel Regno delle Due Sicilie in una carta di Benedetto Marzolla 86
Islam, Pirati Saraceni e Corsari Barbareschi 86
La Terra di Lavoro nella Storia. Dalla Cartografia al Vedutismo 85
La raffigurazione del Nuovo Mondo in alcune carte conservate in Italia 84
Roma dal 1450 al 1870: quattro secoli di vita della città 83
I nuovi confini 82
Il viaggio verso l'oriente meraviglioso e l'opera di Giuseppe Rosaccio 79
La Grande Guerra. Luoghi, eventi, testimonianze, voci 77
El problema de los mapas náuticos con doble escala de latitud 77
Mostre e cataloghi di documenti geo-cartografici realizzati in occasione del V Centenario della Scoperta dell'America 77
Le Bonifiche del Regno di Napoli nelle documentazioni cartografiche e di archivio e nella realtà odierna 76
Giovan Francesco Monno e l'Arte della Vera Navigazione 76
I greci e il mare 75
Portolano e Carta Nautica: confronto toponomastico 73
Aspetti geografici del ripopolamento della Nurra 73
L'avventurosa Carrera de Indias 72
Alcune note sui Siti Reali in Terra di Lavoro 72
Juan Ponce de Leon e la scoperta dell'isola di Bimini e la fonte dell'eterna giovinezza 72
Bernardo Silvano da Eboli. Sexta Evropae Tabvla Venezia 1511. Scheda 71
La tradizione geografica classica nel Tolomeo (ms. V F 32) della Biblioteca Nazionale di Napoli 71
Una nota sugli atlanti Stigliola-Cartaro 71
La Niña, nave di Colombo 71
L'apertura dei tenebrosi oceani 70
Un'originale carta nautica del 1617 a firma di Placidus Caloiro et Oliva 70
Il Terremoto rappresentato 70
L'ultimo disinganno dell'Ammiraglio: il quarto viaggio 69
E' di Cristoforo Colombo la prima geocarta di tipo tolemaico relativa alla grande scoperta 69
A.Zorzi, Miscellanea di cose... Pedro de Medina, Arte de navegar; Anonimo, Atlante nautico Anonimo, Atlante nautico Salvatore Oliva, Atlante nautico C.Wytfliet, Descriptionis... Anonimo, Atlante nautico... V.M.Coronelli, Isolario... 69
Cinque Secoli di Ricerche degli Storici Italiani 68
Le isole italiane in un Portolano inedito del 1579 conservato nella Biblioteca Nazionale di Napoli 67
Cartografia nautica e raffigurazione della linea di costa 67
De Madrid a Napoles. Pedro Antonio de Alarcòn in Italia fra persistenze "granturistiche" e viaggio romantico 67
La Habana, una hermosa città nei Caraibi. Carte e mappe dal XVI al XIX secolo 66
Sir Francis Drake il cavaliere corsaro 65
Potosì, un vero e proprio El Dorado 64
La Cartografia dell'Ufficio Topografico del Regno per lo studio e la salvaguardia di alcune aree della provincia di Terra di Lavoro 64
Bernardo Silvano y su obra cartográfica 64
Paolo Emilio Taviani e gli studiosi colombiani 64
Schede cartografiche, in Esposizione cartografica 64
La cartografia dell'America dal 1492 a metà del XVI secolo 63
Il viaggio in Italia di Juan Andrés 63
Alcune particolarità nella cartografia nautica della famiglia Oliva 62
L'Ammiraglio del Mare Oceano 62
Bibliografia Colombiana, 1793-1990 62
Le nove lettere di Colombo 61
Colombo nella Storia 61
Gioco di Specchi. Il Mondo Mediterraneo tra realtà e meraviglioso nel Dittamondo di Fazio degli Uberti 60
Un Secolo di Bibliografia Colombiana, 1880-1985 60
Il terzo viaggio di Colombo. Bibliografia ragionata 60
L'Agriturismo 59
Gaeta. Una città fortificata per due regni 58
I mari dell'Italia Preunitaria.Stati e Marinerie (dal '500 fino alla fine del '700) 58
La scoperta dell'America nella cartografia italiana del XVI e XVII secolo 57
Biografia 57
Portolani e cartografia nautica nel Medioevo mediterraneo 57
L'immagine dell'America centrale e caribica nelle Geocarte Nautiche dei secoli XVI e XVII 56
Verso l'Ignoto. Colombo e i Grandi Navigatori 56
L'America da Colombo a Vespucci in due manoscritti del XVI secolo conservati a Firenze 56
Toponomastica geografica e ricostruzione di un paesaggio storico: il caso del Lazio 56
Cartografia Storica e Bonifiche (secoli XVI-XIX) 56
La situazione geopolitica dell'Europa mediterranea e atlantica dalla scoperta dell'America alla metà del Cinquecento 55
Gli Oliva a Napoli 55
Un "anomalo" viaggiatore spagnolo nel '700 illuminista. Concolocorvo ed il Lazarillo de Ciegos Caminantes 55
Giovanni Caboto e le Vie dell'Atlantico Settentrionale 55
Fondazione ed evoluzione delle città ispano americane 54
Profumi di terre lontane. L'Europa e le “cose nove“ 54
Schede 54
Alcune parole su Paolo Emilio Taviani 53
Alla conquista del Brasile e del Canadà 53
Cartografia e Paludi nel Lazio 53
Aspetti storico-geografici degli insediamenti italiani in Andalusia 53
La mostra colombiana delle 100 città. La cronaca delle inaugurazioni a Buenos Aires e Montevideo 52
Territori di Conquista 52
Capua antica tra cartografia e appunti di viaggio 51
Siti Reali Borbonici in Terra di Lavoro tra vedutismo e cartografia 51
Le Sedi umane abbandonate nel Patrimonio di San Pietro 51
El cuarto viaje de Colòn en Tierra Firme segùn algunos mapas del siglo XVI y sus topònimos 50
La cartografia nautica e i laboratori siciliani 50
Nuovi orientamenti bibliografici 50
Editoria Cartografica e scoperte 49
Agnese Battista 49
La scoperta e l'idea dell'America tra scrittori, scienziati e pensatori del Mezzogiorno d'Itaia nei secoli XVI e XVII 49
I due ammiragli: Italia e Spagna tra Colombo e Malaspina 49
C.Tolomeo, Tabulae Veteres Bartolomeo Pareto, Planisfero Anonimo, Carta Nautica G.F.Monno, Arte della vera... 49
San Salvador permanece San Salvador. Destruida la noticia sensacional del National Geographic 48
Orientamenti bibliografici colombiani 48
La cartografia europea e l'oriente dal medio Evo al XVI secolo 48
Bibliografia delle Edizioni del Diario de a Bordo o Libro de la Primera Navegacion 48
L'idea dell'oriente nella cartografia dal medioevo al XV secolo 48
L'incontro di due Mondi 47
L'Apertura del laboratorio di Livorno e l'Atlante nautico inedito del 1638 47
La cartografia della famiglia Olives-Oliva durante il secolo XVI 47
Alimentazione nell'Italia centro meridionale nel secolo XIX 47
Da caput mundi a capitale dello Stato Pontificio 46
Totale 6.605
Categoria #
all - tutte 29.553
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.553


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202042 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23 19
2020/20211.185 104 6 153 37 147 11 159 148 30 179 98 113
2021/2022769 50 8 11 6 303 5 9 19 21 11 64 262
2022/20231.351 144 50 16 94 135 96 15 66 662 17 32 24
2023/2024825 55 20 23 70 213 257 8 15 14 24 50 76
2024/20251.713 23 117 52 65 244 235 106 138 191 542 0 0
Totale 7.913