Il presente paper prende in analisi le percezioni di 830 docenti partecipanti ai Percorsi Abilitanti da 30 CFU (DPCM 4 agosto 2023) riguardanti l’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) nella loro pratica didattica. La rilevazione è stata condotta attraverso la somministrazione della versione italiana della Intrapersonal Technology Integration Scale (ITIS), strumento che consente di misurare competenze percepite, autoefficacia, interesse e aspettative legate all’uso delle TIC. I dati sono stati analizzati mediante statistiche descrittive, test di confronto tra gruppi e analisi di correlazione. I risultati evidenziano differenze significative, ad esempio, in funzione al genere, alla formazione, all’anzianità di servizio, in riferimento ai principali fattori ITIS (Self-Efficacy, Interest, Perceived Outcome Expectations). Tali evidenze suggeriscono la necessità di promuovere percorsi che integrino non solo competenze tecniche, ma anche aspetti motivazionali e metacognitivi, al fine di favorire un uso consapevole e pedagogicamente fondato delle TIC nella didattica.

Formazione docente e TIC: dall’analisi delle percezioni alle implicazioni per una didattica inclusiva

Borsini, L.;
2025

Abstract

Il presente paper prende in analisi le percezioni di 830 docenti partecipanti ai Percorsi Abilitanti da 30 CFU (DPCM 4 agosto 2023) riguardanti l’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) nella loro pratica didattica. La rilevazione è stata condotta attraverso la somministrazione della versione italiana della Intrapersonal Technology Integration Scale (ITIS), strumento che consente di misurare competenze percepite, autoefficacia, interesse e aspettative legate all’uso delle TIC. I dati sono stati analizzati mediante statistiche descrittive, test di confronto tra gruppi e analisi di correlazione. I risultati evidenziano differenze significative, ad esempio, in funzione al genere, alla formazione, all’anzianità di servizio, in riferimento ai principali fattori ITIS (Self-Efficacy, Interest, Perceived Outcome Expectations). Tali evidenze suggeriscono la necessità di promuovere percorsi che integrino non solo competenze tecniche, ma anche aspetti motivazionali e metacognitivi, al fine di favorire un uso consapevole e pedagogicamente fondato delle TIC nella didattica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/564786
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact