È antisindacale la condotta del datore di lavoro che rifiuta di convocare al tavolo delle trattative un sindacato rappresentativo nei fatti e nel consenso dei lavoratori? Le pronunce in commento, pur seguendo la falsariga della nota sentenza n. 231/2013 della Corte Costituzionale, giungono a due soluzioni opposte, rendendo attuale un antico dibattito dottrinale e giurisprudenziale.

Rappresentatività sindacale o conseguenza della partecipazione alla negoziazione? (nota a Trib. Busto Arsizio 30 luglio 2014 e Trib. Roma 16 settembre 2014)

RUSSO, MARIANNA
2015

Abstract

È antisindacale la condotta del datore di lavoro che rifiuta di convocare al tavolo delle trattative un sindacato rappresentativo nei fatti e nel consenso dei lavoratori? Le pronunce in commento, pur seguendo la falsariga della nota sentenza n. 231/2013 della Corte Costituzionale, giungono a due soluzioni opposte, rendendo attuale un antico dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/463018
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact