Nella questione sottoposta alla sua attenzione, la Corte di cassazione è chiamata a pronunciarsi, alla luce del variegato quadro normativo italiano e sovranazionale, sull’applicabilità del divieto di licenziamento per causa di matrimonio – ora contenuto nell’art. 35 del Codice delle pari opportunità per le sole lavoratrici – anche nei confronti dei dipendenti uomini. Numerosi sono gli spunti di riflessione offerti dalla pronuncia, trattandosi di una materia particolarmente delicata, in cui si intrecciano tutele antidiscriminatorie, promozione delle pari opportunità e misure a sostegno della famiglia.
Licenziamento per causa di matrimonio: un caso di discriminazione di genere al maschile?
Russo M
2019
Abstract
Nella questione sottoposta alla sua attenzione, la Corte di cassazione è chiamata a pronunciarsi, alla luce del variegato quadro normativo italiano e sovranazionale, sull’applicabilità del divieto di licenziamento per causa di matrimonio – ora contenuto nell’art. 35 del Codice delle pari opportunità per le sole lavoratrici – anche nei confronti dei dipendenti uomini. Numerosi sono gli spunti di riflessione offerti dalla pronuncia, trattandosi di una materia particolarmente delicata, in cui si intrecciano tutele antidiscriminatorie, promozione delle pari opportunità e misure a sostegno della famiglia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.