Abstract: La pronuncia in esame offre l’occasione di approfondire tre rilevanti questioni: il regime previdenziale dei giornalisti gestito dall’INPGI ed il suo rapporto con l’Assicurazione Generale Obbligatoria dell’INPS, le modalità di applicazione dell’art. 24 comma 4 della L. n. 214/2011 in materia di prosecuzione del rapporto di lavoro fino al compimento dei settant’anni e la configurabilità del licenziamento discriminatorio in ragione dell’età pensionabile del lavoratore.

Licenziamento di un giornalista pensionabile: spunti di riflessione su regime previdenziale INPGI, prosecuzione del rapporto di lavoro fino a settant’anni e discriminazione per età

Marianna Russo
2013

Abstract

Abstract: La pronuncia in esame offre l’occasione di approfondire tre rilevanti questioni: il regime previdenziale dei giornalisti gestito dall’INPGI ed il suo rapporto con l’Assicurazione Generale Obbligatoria dell’INPS, le modalità di applicazione dell’art. 24 comma 4 della L. n. 214/2011 in materia di prosecuzione del rapporto di lavoro fino al compimento dei settant’anni e la configurabilità del licenziamento discriminatorio in ragione dell’età pensionabile del lavoratore.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/462978
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact