1. Secondo Aristotele, “lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero”. Tempo per poter ritemprare le energie psico-fisiche e per coltivare interessi e relazioni. E tale spazio di vita non può essere ritagliato a stento o improvvisato all’ultimo minuto, ma deve poter essere ragionevolmente programmato: questo è il “cuore” della sentenza n. 281/2017 emessa dalla Corte d’Appello di Torino.

Mancato preavviso nella comunicazione dei turni di lavoro e danno esistenziale

Russo M
2018

Abstract

1. Secondo Aristotele, “lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero”. Tempo per poter ritemprare le energie psico-fisiche e per coltivare interessi e relazioni. E tale spazio di vita non può essere ritagliato a stento o improvvisato all’ultimo minuto, ma deve poter essere ragionevolmente programmato: questo è il “cuore” della sentenza n. 281/2017 emessa dalla Corte d’Appello di Torino.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/462903
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact