DE CHIARA, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 965
NA - Nord America 828
AS - Asia 380
SA - Sud America 18
AF - Africa 1
Totale 2.192
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 820
IT - Italia 282
IE - Irlanda 220
SG - Singapore 197
UA - Ucraina 125
FR - Francia 107
HK - Hong Kong 105
GB - Regno Unito 85
DE - Germania 56
KR - Corea 33
FI - Finlandia 30
GR - Grecia 26
TR - Turchia 24
CN - Cina 18
SE - Svezia 16
BR - Brasile 14
BE - Belgio 9
CA - Canada 4
MX - Messico 3
NL - Olanda 3
AR - Argentina 2
PT - Portogallo 2
RU - Federazione Russa 2
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
ML - Mali 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 2.192
Città #
Dublin 220
Jacksonville 190
Santa Clara 132
Hong Kong 105
Chandler 82
Singapore 82
Ann Arbor 51
Wilmington 41
Princeton 32
Seoul 32
Medford 26
Roxbury 24
Milan 20
Naples 20
Rome 20
Düsseldorf 10
Palermo 10
Boardman 9
Brussels 9
San Mateo 9
Woodbridge 9
Cambridge 8
Napoli 8
Torino 7
Caserta 6
New York 6
Sturno 6
Beijing 5
Jinan 5
Viterbo 5
Ashburn 4
Frattamaggiore 4
Montréal 4
Boscoreale 3
Campegine 3
Des Moines 3
Melfi 3
Mountain View 3
San Cipriano d'Aversa 3
Sant'Antimo 3
Seattle 3
Aversa 2
Bari 2
Bremen 2
Brindisi 2
Brugine 2
Chieti 2
Lomas de Zamora 2
Los Angeles 2
Mexico City 2
Modena 2
Norwalk 2
Philadelphia 2
Redwood City 2
Rivoli 2
San Jose 2
San Vittore Olona 2
Serra Pedace 2
Shenyang 2
Turin 2
Acerra 1
Asunción 1
Atina 1
Auburn Hills 1
Avezzano 1
Baku 1
Barcelona 1
Campo Grande 1
Campo Largo 1
Casalnuovo Di Napoli 1
Casavatore 1
Casoria 1
Catania 1
Chiesina Uzzanese 1
Chivasso 1
Dourados 1
Ercolano 1
Ferrara 1
Florence 1
Francolise 1
Giugliano in Campania 1
Goiânia 1
Grafing 1
Groningen 1
Guangzhou 1
Hortolândia 1
Houston 1
Istanbul 1
Jaguariaíva 1
La Paz 1
Latina 1
Leawood 1
Leme 1
Little Attock 1
Macapá 1
Mcallen 1
Mimoso do Sul 1
Moscow 1
Nanjing 1
Ningbo 1
Totale 1.303
Nome #
L'attuazione della disciplina in materia di anticorruzione e trasparenza da parte delle società in controllo pubblico 179
Il Tuel e la funzione normativa degli Enti locali 170
Funzione giustiziale delle autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità e sindacato giurisdizionale 102
Attività private, interesse pubblico e decisioni amministrative sulle liti 78
La sanatoria sui profili professionali e gli inquadramenti difformi negli enti locali 75
Dai 'servizi pubblici' ai 'servizi di pubblica utilità': evoluzione della morfologia giuridica dell'interesse pubblico e riflessi sulle situazioni soggettive 75
L'evoluzione del silenzio-inadempimento tra disciplina legislativa ed interpretazioni giurisprudenziali 73
La giurisprudenza del T.A.R. Campania in materia di risanamento degli Enti locali 70
SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL’INTERESSE PUBBLICO E LE SITUAZIONI SOGGETTIVE DI UTENTI, GESTORI ED AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ (NELLA RISOLUZIONE ‘PARAGIURISDIZIONALE’ O ‘IN FORMA SEMICONTENZIOSA’ DELLE CONTROVERSIE) 70
La necessità di rivisitare la disciplina delle autonomie territoriali dopo il referendum del dicembre 2016 e l’opportunità di adeguarla alla politica europea di incentivazione delle strategie macro-regionali 68
La potestà regolamentare in Campania 64
Effettività dell'obbligo di conclusione del procedimento e silenzio-rifiuto nella giurisprudenza dopo la legge 241/90 63
La funzione normativa della Regione e degli enti locali 63
Organismo di diritto pubblico 63
Danno derivante da lesione di interesse legittimo e situazioni giuridiche soggettive 61
Spunti di riflessione sulla natura del ‘‘diritto’’ di accesso e dell’actio ad exhibendum 61
Il TUEL e la funzione normativa degli Enti locali 61
La potestà regolamentare in Basilicata 60
La Commissione nazionale per le società e la borsa 60
La potestà regolamentare in Calabria 59
La Banca d'Italia 56
Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici 55
Organismo di diritto pubblico, società a capitale pubblico e rischio d'impresa 54
Danno derivante da lesione di interesse legittimo e situazioni giuridiche soggettive 53
SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL’INTERESSE PUBBLICO E LE SITUAZIONI SOGGETTIVE DI UTENTI, GESTORI ED AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ (NELLA RISOLUZIONE ‘PARAGIURISDIZIONALE’ O ‘IN FORMA SEMICONTENZIOSA’ DELLE CONTROVERSIE) 52
La potestà regolamentare in Puglia 52
Rassegna critica di giurisprudenza sugli strumenti giuridici per la conservazione e la fruizione del patrimonio storico-artistico 50
Dai 'servizi pubblici' ai 'servizi di pubblica utilità': evoluzione della morfologia giuridica dell'interesse pubblico e riflessi sulle situazioni soggettive 50
Sintesi riassuntiva della legislazione regionale in materia di rifiuti 46
Prime osservazioni critiche al ddl del Governo di delega per l'attuazione degli artt. 117 e 118 Cost. 45
Spunti di riflessione sull'interesse pubblico e le situazioni soggettive di utenti, gestori ed Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità (nella risoluzione 'paragiurisdizionale' o 'in forma semicontenziosa' delle controversie) 44
Prime osservazioni critiche al d.d.l. del Governo di delega per l'attuazione degli artt. 117 e 118 Cost 43
Gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata tra diritto vigente e prospettive di modifica in attuazione della Direttiva UE 2024/1260 33
Totale 2.208
Categoria #
all - tutte 7.491
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.491


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202027 0 0 0 0 0 0 0 0 0 13 7 7
2020/2021301 34 4 38 12 53 4 36 34 12 36 37 1
2021/2022215 16 4 6 8 74 1 4 5 15 4 17 61
2022/2023407 48 1 4 11 46 31 11 19 218 4 8 6
2023/2024144 13 6 5 12 63 6 3 3 1 0 6 26
2024/2025544 14 34 28 23 96 102 91 63 38 55 0 0
Totale 2.208