Il contributo propone una riflessione che, a partire dall’eredità di Felice Corona, esplora il valore delle relazioni nei servizi educativi per la prima infanzia, considerati come luoghi in cui vengono a crearsi le prime forme comunitarie. Adottando un’ottica ecosistemica (Bronfenbrenner, 1979), e concentrandosi sui livelli relazionali in cui educatrici, educatori e insegnanti sono direttamente coinvolti, il focus viene posto dapprima sul clima all’interno dell’équipe educativa considerato lo sfondo di ogni intervento pedagogico. Successivamente, viene approfondita la relazione tra educatori e bambini, alla base di ogni processo educativo. Infine, si esamina l’importanza dell’incontro con le famiglie, che è chiamato a tradursi in pratiche di autentica accoglienza e inclusione nei servizi per la prima infanzia. In ciascun ambito relazionale emerge l’importanza della postura di professionisti e professioniste dell’educazione che, in linea con il magistero di Felice Corona, sono invitati fare della competenza pedagogica e della gentilezza la propria cifra stilistica.
Relazioni educative di qualità nei servizi per la prima infanzia: un intreccio ecosistemico
Aurelia Elena Bot;Beatrice Del Grosso;
2024
Abstract
Il contributo propone una riflessione che, a partire dall’eredità di Felice Corona, esplora il valore delle relazioni nei servizi educativi per la prima infanzia, considerati come luoghi in cui vengono a crearsi le prime forme comunitarie. Adottando un’ottica ecosistemica (Bronfenbrenner, 1979), e concentrandosi sui livelli relazionali in cui educatrici, educatori e insegnanti sono direttamente coinvolti, il focus viene posto dapprima sul clima all’interno dell’équipe educativa considerato lo sfondo di ogni intervento pedagogico. Successivamente, viene approfondita la relazione tra educatori e bambini, alla base di ogni processo educativo. Infine, si esamina l’importanza dell’incontro con le famiglie, che è chiamato a tradursi in pratiche di autentica accoglienza e inclusione nei servizi per la prima infanzia. In ciascun ambito relazionale emerge l’importanza della postura di professionisti e professioniste dell’educazione che, in linea con il magistero di Felice Corona, sono invitati fare della competenza pedagogica e della gentilezza la propria cifra stilistica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.