Questo lavoro si propone di analizzare le ragioni alla base delle criticità che affliggono le aree interne e sottosviluppate del paese, al fine di identificare ed attuare il c.d. diritto dei borghi. Lungo questa linea direttrice, che mira non soltanto a tutelare il borgo in sé ma anche, di riflesso, le popolazioni ivi stanziate, viene indagato il modello della rigenerazione territoriale, quale migliore strumento d’azione apprestato dall’ordinamento per la conservazione e valorizzazione dei borghi.

Il recupero delle bellezze e delle identità locali in una prospettiva italiana e comparata

Vincenzo Rossi
2024

Abstract

Questo lavoro si propone di analizzare le ragioni alla base delle criticità che affliggono le aree interne e sottosviluppate del paese, al fine di identificare ed attuare il c.d. diritto dei borghi. Lungo questa linea direttrice, che mira non soltanto a tutelare il borgo in sé ma anche, di riflesso, le popolazioni ivi stanziate, viene indagato il modello della rigenerazione territoriale, quale migliore strumento d’azione apprestato dall’ordinamento per la conservazione e valorizzazione dei borghi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/559504
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact