L'analisi e l'esplorazione dei diversi ambiti nazionali in materia ambientale, è alla base della lotta al cambiamento climatico. Doveroso comparare le diverse realtà "locali" al fine di giungere ad un obiettivo comune di carattere globale. La responsabilità umana legata al consumo di energia fossile, all'urbanizzazione e alla deforestazione, è identificata come principale causa del cambiamento climatico. Necessario è esplorare le implicazioni economiche, sociali ed ambientali di questo fenomeno, sottolineando la centralità di decisioni sostenibili a livello individuale, nazionale e globale, non dimenticando il fardello del negazionismo climatico, sfida persistente nonostante le evidenze scientifiche nella lotta al cambiamento climatico.

Negazionismo climatico ed iniziative legislative nazionali per i cambiamenti climatici

Diletta Sagliocco
2024

Abstract

L'analisi e l'esplorazione dei diversi ambiti nazionali in materia ambientale, è alla base della lotta al cambiamento climatico. Doveroso comparare le diverse realtà "locali" al fine di giungere ad un obiettivo comune di carattere globale. La responsabilità umana legata al consumo di energia fossile, all'urbanizzazione e alla deforestazione, è identificata come principale causa del cambiamento climatico. Necessario è esplorare le implicazioni economiche, sociali ed ambientali di questo fenomeno, sottolineando la centralità di decisioni sostenibili a livello individuale, nazionale e globale, non dimenticando il fardello del negazionismo climatico, sfida persistente nonostante le evidenze scientifiche nella lotta al cambiamento climatico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/559489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact