Questo articolo esamina l'impatto ambientale del settore sanitario e l'importanza di adottare pratiche più sostenibili attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali. Nonostante il ruolo fondamentale della sanità nel promuovere il benessere umano, le strutture sanitarie sono responsabili di un considerevole inquinamento ambientale, con un elevato consumo di risorse e la produzione di enormi quantità di rifiuti. Le iniziative internazionali e nazionali, come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, forniscono un quadro normativo per incentivare la transizione verso pratiche più sostenibili. La sostenibilità digitale emerge come un'opportunità per ridurre l'impatto ambientale, mediante l'implementazione di tecnologie digitali nel settore sanitario. La telemedicina, il Fascicolo Sanitario Elettronico, ma anche i sistemi di monitoraggio e di efficientamento dei consumi di energia elettrica sono esempi di soluzioni digitali che possono contribuire a ottimizzare processi, migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni di gas serra. L'integrazione di tecnologie digitali e pratiche sostenibili nel settore sanitario può contribuire a mitigare l'impatto ambientale, promuovendo un sistema più sostenibile.
Le sfide ambientali nel Settore Sanitario: il potenziale delle tecnologie digitali per una gestione sostenibile
Alessandra Vanacore
2024
Abstract
Questo articolo esamina l'impatto ambientale del settore sanitario e l'importanza di adottare pratiche più sostenibili attraverso l'utilizzo delle tecnologie digitali. Nonostante il ruolo fondamentale della sanità nel promuovere il benessere umano, le strutture sanitarie sono responsabili di un considerevole inquinamento ambientale, con un elevato consumo di risorse e la produzione di enormi quantità di rifiuti. Le iniziative internazionali e nazionali, come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, forniscono un quadro normativo per incentivare la transizione verso pratiche più sostenibili. La sostenibilità digitale emerge come un'opportunità per ridurre l'impatto ambientale, mediante l'implementazione di tecnologie digitali nel settore sanitario. La telemedicina, il Fascicolo Sanitario Elettronico, ma anche i sistemi di monitoraggio e di efficientamento dei consumi di energia elettrica sono esempi di soluzioni digitali che possono contribuire a ottimizzare processi, migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni di gas serra. L'integrazione di tecnologie digitali e pratiche sostenibili nel settore sanitario può contribuire a mitigare l'impatto ambientale, promuovendo un sistema più sostenibile.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.