Nel panorama contemporaneo, il diritto ambientale riveste un ruolo cruciale nel mitigare le sfide globali dei cambiamenti climatici, che rappre- sentano una minaccia significativa per la stabilità degli ecosistemi e la qua- lità della vita umana. Nonostante il diritto ambientale sia centralizzato su una serie di obiettivi internazionali e strategie di adattamento ai cambia- menti climatici, la sua applicazione uniforme è compromessa dalla disparità di priorità a livello locale e dalle sfide legate alla governance ambientale. Un’analisi dei recenti casi di contenzioso climatico evidenzia una transizione del cambiamento climatico da una questione meramente ambientale ad una sfida che include direttamente i diritti umani, compreso il diritto alla salute, al benessere e alla sicurezza pubblica. Questa prospettiva ampliata riflette l’interconnessione tra politiche climatiche e giustizia sociale, sottolineando la responsabilità degli Stati nel proteggere i diritti fondamentali dei cittadini attraverso interventi efficaci. Inoltre, ci si interroga sul ruolo dei tribunali, i quali, nel gestire le con- troversie climatiche, risultano limitati dalle loro competenze tecniche e dalle risorse disponibili. Questo potrebbe minare la democrazia rappresentativa trasferendo la responsabilità decisionale dai governi agli attivisti e ai giudici. Tuttavia, la giurisprudenza potrebbe anche rappresentare un catalizzatore efficace per gli interventi statali nella lotta contro i cambiamenti climatici.

In the contemporary context, environmental law plays a crucial role in mitigating the global challenges of climate change, which pose a significant threat to the stability of ecosystems and the quality of human life. Although environmental law is centralized in a set of international goals and climate change adaptation strategies, its uniform application is compromised by un- equal priorities at the local level and challenges related to environmental governance. A review of recent climate litigation cases highlights a transi- tion of climate change from a purely environmental issue to a challenge that directly includes human rights, including the right to health, well-being and public safety. This expanded perspective reflects the interconnection between climate policies and social justice, underlining the responsibility of states to protect citizens’ fundamental rights through effective interventions. Further- more, questions are raised about the role of courts, which, in managing cli- mate disputes, are limited by their technical expertise and available resources. This could undermine rapresentative democracy by transferring decision- making responsibility from governments to activists and judges. However, the case law could also be an effective catalyst for state interventions in the fight against climate change.

La Giustizia climatica: tra attivismo e cautela nei Tribunali internazionali

Alessandra Vanacore
2024

Abstract

Nel panorama contemporaneo, il diritto ambientale riveste un ruolo cruciale nel mitigare le sfide globali dei cambiamenti climatici, che rappre- sentano una minaccia significativa per la stabilità degli ecosistemi e la qua- lità della vita umana. Nonostante il diritto ambientale sia centralizzato su una serie di obiettivi internazionali e strategie di adattamento ai cambia- menti climatici, la sua applicazione uniforme è compromessa dalla disparità di priorità a livello locale e dalle sfide legate alla governance ambientale. Un’analisi dei recenti casi di contenzioso climatico evidenzia una transizione del cambiamento climatico da una questione meramente ambientale ad una sfida che include direttamente i diritti umani, compreso il diritto alla salute, al benessere e alla sicurezza pubblica. Questa prospettiva ampliata riflette l’interconnessione tra politiche climatiche e giustizia sociale, sottolineando la responsabilità degli Stati nel proteggere i diritti fondamentali dei cittadini attraverso interventi efficaci. Inoltre, ci si interroga sul ruolo dei tribunali, i quali, nel gestire le con- troversie climatiche, risultano limitati dalle loro competenze tecniche e dalle risorse disponibili. Questo potrebbe minare la democrazia rappresentativa trasferendo la responsabilità decisionale dai governi agli attivisti e ai giudici. Tuttavia, la giurisprudenza potrebbe anche rappresentare un catalizzatore efficace per gli interventi statali nella lotta contro i cambiamenti climatici.
2024
In the contemporary context, environmental law plays a crucial role in mitigating the global challenges of climate change, which pose a significant threat to the stability of ecosystems and the quality of human life. Although environmental law is centralized in a set of international goals and climate change adaptation strategies, its uniform application is compromised by un- equal priorities at the local level and challenges related to environmental governance. A review of recent climate litigation cases highlights a transi- tion of climate change from a purely environmental issue to a challenge that directly includes human rights, including the right to health, well-being and public safety. This expanded perspective reflects the interconnection between climate policies and social justice, underlining the responsibility of states to protect citizens’ fundamental rights through effective interventions. Further- more, questions are raised about the role of courts, which, in managing cli- mate disputes, are limited by their technical expertise and available resources. This could undermine rapresentative democracy by transferring decision- making responsibility from governments to activists and judges. However, the case law could also be an effective catalyst for state interventions in the fight against climate change.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/559484
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact