il saggio si propone di analizzare i rapporti tra tutela dell’ambiente e della giustizia climatica nell’esperienza indiana nel prisma del diritto costituzionale e ciò senza trascurare l’analisi del formante legislativo e giurisprudenziale. In particolare si è inteso dedicare un focus sul recente contributo della Corte suprema indiana nell’affermazione di un nuovo diritto (costituzionale) ad essere libero dagli effetti negativi del cambiamento climatico anche attraverso l’esegesi del caso giudiziario MK Ranjitsinh & Ors. v. Union of India & Ors.
TUTELA DELL’AMBIENTE E GIUSTIZIA CLIMATICA IN INDIA: VERSO UN DIRITTO (COSTITUZIONALE) AL CLIMA?
luigi colella
2025
Abstract
il saggio si propone di analizzare i rapporti tra tutela dell’ambiente e della giustizia climatica nell’esperienza indiana nel prisma del diritto costituzionale e ciò senza trascurare l’analisi del formante legislativo e giurisprudenziale. In particolare si è inteso dedicare un focus sul recente contributo della Corte suprema indiana nell’affermazione di un nuovo diritto (costituzionale) ad essere libero dagli effetti negativi del cambiamento climatico anche attraverso l’esegesi del caso giudiziario MK Ranjitsinh & Ors. v. Union of India & Ors.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.