L’abitudine di frequentare le terme è parte integrante della vita quotidiana dei Romani. Recependo forme e tecnologia dal mondo greco, i Romani creano un edificio a sé stante, migliorando i sistemi di riscaldamento e l’approvvigionamento di acqua, indispensabile per le piscine, la pulizia e le varie attività che si svolgevano in un complesso termale. Le recenti ricerche attestano che la costruzione di edifici termali nei centri controllati da Roma e nelle sue colonie inizia già nel III secolo a.C., in notevole anticipo rispetto a quanto si credeva sino ad ora. Le terme divennero un elemento costante nella panoplia degli edifici di una città. Il contributo analizza alcuni esempi di edifici termali, con particolare riguardo ai resti di terme della città di Telesia (S. Salvatore Telesino, BN).
The attendance of the baths was deeply ingrained in the daily lives of the ancient Romans. Transposing forms and technologies from the Greek world, the Romans created a stand-alone building, improving the heating and water supply systems for the swimming pools, cleaning, and the various activities of a spa complex. Research shows that the construction of spa buildings in the cities controlled by Rome and its colonies began as early as the 3rd century BC, considerably earlier than previously believed. The baths became a constant element of the city. The contribution analyses some examples of Roman baths, with a focus on the remains of the Telesia baths (Campania, S. Salvatore Telesino, BN).
Gli edifici termali di Telesia: brevi note alla luce del termalismo nel mondo romano
RENDA, Giuseppina
2024
Abstract
L’abitudine di frequentare le terme è parte integrante della vita quotidiana dei Romani. Recependo forme e tecnologia dal mondo greco, i Romani creano un edificio a sé stante, migliorando i sistemi di riscaldamento e l’approvvigionamento di acqua, indispensabile per le piscine, la pulizia e le varie attività che si svolgevano in un complesso termale. Le recenti ricerche attestano che la costruzione di edifici termali nei centri controllati da Roma e nelle sue colonie inizia già nel III secolo a.C., in notevole anticipo rispetto a quanto si credeva sino ad ora. Le terme divennero un elemento costante nella panoplia degli edifici di una città. Il contributo analizza alcuni esempi di edifici termali, con particolare riguardo ai resti di terme della città di Telesia (S. Salvatore Telesino, BN).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.