In questo contributo saranno presentati due esempi dell’importanza di esplorare una specifica collezione di immagini per ampliare un database, in questo caso le collezioni del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli per il Medieval Kingdom of Sicily Image Database. La catalogazione è incentrata su due raccolte: la collezione Astarita, i disegni dal vero e gli acquerelli di Giacinto Gigante e di altri esponenti della Scuola di Posillipo, e la raffigurazione di vedute architettoniche di monumenti di pregio in un servizio di porcellane del XIX secolo prodotto dalla manifattura Ginori. Sebbene le due collezioni differiscano profondamente per stile e supporto, entrambe rivelano una fascinazione, forse anche un’esaltazione, dei monumenti storici di Napoli.

This paper will present two examples of the importance of mining a specific collection for images to enrich a database, in this case those of the Museo e Real Bosco di Capodimonte in Naples for The Medieval Kingdom of Sicily Image Database. My work focuses on two collections: the Astarita collection, the life drawings and watercolors by Giacinto Gigante and other exponents of the School of Posillipo, and the representation of architectural views of prized monuments in a collection of 19th-century porcelain produced by Ginori manufacture. Although the two collections differ profoundly in style and medium, both reveal a fascination with, perhaps even the exaltation of, the historic monuments of Naples.

Southern Italy through Capodimonte collections: The Medieval Kingdom of Sicily Image Database

Michela Perrotta
2023

Abstract

In questo contributo saranno presentati due esempi dell’importanza di esplorare una specifica collezione di immagini per ampliare un database, in questo caso le collezioni del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli per il Medieval Kingdom of Sicily Image Database. La catalogazione è incentrata su due raccolte: la collezione Astarita, i disegni dal vero e gli acquerelli di Giacinto Gigante e di altri esponenti della Scuola di Posillipo, e la raffigurazione di vedute architettoniche di monumenti di pregio in un servizio di porcellane del XIX secolo prodotto dalla manifattura Ginori. Sebbene le due collezioni differiscano profondamente per stile e supporto, entrambe rivelano una fascinazione, forse anche un’esaltazione, dei monumenti storici di Napoli.
2023
This paper will present two examples of the importance of mining a specific collection for images to enrich a database, in this case those of the Museo e Real Bosco di Capodimonte in Naples for The Medieval Kingdom of Sicily Image Database. My work focuses on two collections: the Astarita collection, the life drawings and watercolors by Giacinto Gigante and other exponents of the School of Posillipo, and the representation of architectural views of prized monuments in a collection of 19th-century porcelain produced by Ginori manufacture. Although the two collections differ profoundly in style and medium, both reveal a fascination with, perhaps even the exaltation of, the historic monuments of Naples.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/558665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact