L'integrazione dell'educazione motoria con le discipline STEAM rappresenta una strategia didattica innovativa e multidisciplinare per migliorare l'apprendimento degli studenti nella scuola primaria. Questo studio sperimentale, attraverso un approccio mixed method, ha coinvolto 200 studenti di diverse classi quarte e quinte e 20 docenti, con l'obiettivo di valutare gli effetti didattici ed educativi di un programma di insegnamento integrato di 12 settimane. I risultati quantitativi hanno mostrato un significativo aumento delle competenze cognitive e motorie degli studenti, mentre le analisi qualitative hanno rivelato un incremento del coinvolgimento e della motivazione, miglioramenti nelle dinamiche di gruppo e sviluppi positivi delle abilità sociali. Questi risultati suggeriscono che l'approccio STEAMmotorio non solo migliora l'apprendimento accademico, ma favorisce anche un ambiente scolastico più collaborativo e coinvolgente. Le implicazioni di questa ricerca suggeriscono, inoltre, la necessità di un’ulteriore attenzione all’integrazione dei curricoli e alla formazione degli insegnanti per promuovere esperienze di apprendimento più ricche e significative.

Indagine sugli effetti di un approccio didattico integrato STEAM-Educazione Motoria nella scuola primaria

Davide Di Palma
;
2025

Abstract

L'integrazione dell'educazione motoria con le discipline STEAM rappresenta una strategia didattica innovativa e multidisciplinare per migliorare l'apprendimento degli studenti nella scuola primaria. Questo studio sperimentale, attraverso un approccio mixed method, ha coinvolto 200 studenti di diverse classi quarte e quinte e 20 docenti, con l'obiettivo di valutare gli effetti didattici ed educativi di un programma di insegnamento integrato di 12 settimane. I risultati quantitativi hanno mostrato un significativo aumento delle competenze cognitive e motorie degli studenti, mentre le analisi qualitative hanno rivelato un incremento del coinvolgimento e della motivazione, miglioramenti nelle dinamiche di gruppo e sviluppi positivi delle abilità sociali. Questi risultati suggeriscono che l'approccio STEAMmotorio non solo migliora l'apprendimento accademico, ma favorisce anche un ambiente scolastico più collaborativo e coinvolgente. Le implicazioni di questa ricerca suggeriscono, inoltre, la necessità di un’ulteriore attenzione all’integrazione dei curricoli e alla formazione degli insegnanti per promuovere esperienze di apprendimento più ricche e significative.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/558006
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact