La decisione in commento offre lo spunto per ripercorrere le problematiche della negoziazione di contratti derivati tra intermediari e clienti. La specificità della materia e la complessità delle operazioni impongono di interrogarsi sul ruolo del contraente dotato di maggiore forza contrattuale, che è allo stesso tempo chiamato a tutelare gli interessi della parte debole. La normativa di settore che regola l’agire dell’intermediario è espressione di princípi e valori alla luce dei quali devono essere valutati le condotte e i contratti.
The decision of the Court of Trieste reveals issues of derivative contracts between financial delaers and clients. The peculiarity of the financial market and the complexity of contractual agreements are determining the consideration of the duty of the dealer to pursue the best interest of the client. Even though specific rules govern the dealer conducts, those express principles and values that have to be appreciated.
Il contratto di swap tra regole di dettaglio e giudizio di meritevolezza
Margherita Magaldi
2020
Abstract
La decisione in commento offre lo spunto per ripercorrere le problematiche della negoziazione di contratti derivati tra intermediari e clienti. La specificità della materia e la complessità delle operazioni impongono di interrogarsi sul ruolo del contraente dotato di maggiore forza contrattuale, che è allo stesso tempo chiamato a tutelare gli interessi della parte debole. La normativa di settore che regola l’agire dell’intermediario è espressione di princípi e valori alla luce dei quali devono essere valutati le condotte e i contratti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.