Il saggio ricostruisce il dibattitto storiografico in merito al ruolo delle élites transnazionali nel sistema di governo degli Asburgo e dei Borbone in Europa. In questo panorama sono indagati i governi asburgici del Sistema Imperiale Spagnolo nel Seicento, la Monarchia Spagnola di Filippo V, il complesso imperiale degli Austrias di Giuseppe I e di Carlo VI d’Asburgo. Il fuoco dello studio si è concentrato sulla storiografia attuale delle élite di potere dell’Italia spagnola:: Regno di Napoli, Stato di Milano, Regno di Sicilia. Èlite integrate con Madrid e con l’aristocrazia castigliana che emergono soprattutto per le loro funzioni militari, politiche e diplomatiche.
L'Europa tra Asburgo e Borbone. IL RUOLO DELLE ÉLITES TRANSNAZIONALI NELLA SPERIMENTAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO
Giuseppe Cirillo
2024
Abstract
Il saggio ricostruisce il dibattitto storiografico in merito al ruolo delle élites transnazionali nel sistema di governo degli Asburgo e dei Borbone in Europa. In questo panorama sono indagati i governi asburgici del Sistema Imperiale Spagnolo nel Seicento, la Monarchia Spagnola di Filippo V, il complesso imperiale degli Austrias di Giuseppe I e di Carlo VI d’Asburgo. Il fuoco dello studio si è concentrato sulla storiografia attuale delle élite di potere dell’Italia spagnola:: Regno di Napoli, Stato di Milano, Regno di Sicilia. Èlite integrate con Madrid e con l’aristocrazia castigliana che emergono soprattutto per le loro funzioni militari, politiche e diplomatiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.