Tra le varie criticità del procedimento per l’applicazione delle misure di prevenzione assume particolare rilevanza il diritto alla prova. Una decisione della Corte di cassazione, che si inserisce nel virtuoso percorso evolutivo verso un giusto processo di prevenzione, offre l’occasione per riflettere sulla possibile declinazione di uno statuto probatorio.

La “questione” probatoria nel procedimento di prevenzione

TERESA ALESCI
2024

Abstract

Tra le varie criticità del procedimento per l’applicazione delle misure di prevenzione assume particolare rilevanza il diritto alla prova. Una decisione della Corte di cassazione, che si inserisce nel virtuoso percorso evolutivo verso un giusto processo di prevenzione, offre l’occasione per riflettere sulla possibile declinazione di uno statuto probatorio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/527588
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact