Si esamina il conflitto tra il sistema di determinazione del reddito di impresa, basato sulle risultanze delle scritture contabili, e le forme di accertamento che si basano su anomalie comportamentali, quali l’antieconomicità delle scelte imprenditoriali.
La determinazione del reddito di impresa e l’antieconomicità del comportamento del contribuente
Adriana Salvati
2024
Abstract
Si esamina il conflitto tra il sistema di determinazione del reddito di impresa, basato sulle risultanze delle scritture contabili, e le forme di accertamento che si basano su anomalie comportamentali, quali l’antieconomicità delle scelte imprenditoriali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.