Il problema del trattamento dei dati personali in àmbito sanitario a séguito dell’emergenza Covid-19 suggerisce una riflessione sulla valutazione l’interesse del singolo alla propria privacy in comparazione con le esigenze di tutela della salute della collettività. Si segnala l’opportunità di scelte solidaristiche, quali guida di una politica di promozione della salute attraverso interventi di giustizia sociale, equità, non discriminazione in un’ottica di sostenibilità del paese.

Stato emergenziale e trattamento dei dati sanitari

francesca carimini
2020

Abstract

Il problema del trattamento dei dati personali in àmbito sanitario a séguito dell’emergenza Covid-19 suggerisce una riflessione sulla valutazione l’interesse del singolo alla propria privacy in comparazione con le esigenze di tutela della salute della collettività. Si segnala l’opportunità di scelte solidaristiche, quali guida di una politica di promozione della salute attraverso interventi di giustizia sociale, equità, non discriminazione in un’ottica di sostenibilità del paese.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/504368
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact