Le evoluzioni del post-digitale, la crisi climatico-ambientale e lo scenario post-pandemico hanno introdotto nella cultura del progetto contemporaneo un radicale ripensamento della relazione uomo-natura. Rispetto alla consolidata prospettiva antropocentrica sta emergendo una visione simbiontica dell’evoluzione della vita, intesa come un processo co-evolutivo e circolare. Il contributo indaga la fenomenologia del design critico contemporaneo e gli scenari progettuali emergenti al fine di proporre e incentivare l’adozione di pratiche ricostituenti volte a generare nuove sinergie multispecie.

Post-digital developments, the climate-environmental crisis and the post-pandemic scenario have introduced a radical rethinking of the human-nature relationship into contemporary design culture. Compared to the established anthropocentric perspective is emerging a symbiotic view of the evolution of life is interpreted as a co-evolutionary and circular process. The paper investigates the phenomenology of contemporary critical design and emerging design scenarios in order to propose and encourage the adoption of restorative practices aimed at generating new multispecies synergies

La transizione verso la simbiosi multispecie

Stefano Salzillo
;
Michela Carlomagno
2023

Abstract

Le evoluzioni del post-digitale, la crisi climatico-ambientale e lo scenario post-pandemico hanno introdotto nella cultura del progetto contemporaneo un radicale ripensamento della relazione uomo-natura. Rispetto alla consolidata prospettiva antropocentrica sta emergendo una visione simbiontica dell’evoluzione della vita, intesa come un processo co-evolutivo e circolare. Il contributo indaga la fenomenologia del design critico contemporaneo e gli scenari progettuali emergenti al fine di proporre e incentivare l’adozione di pratiche ricostituenti volte a generare nuove sinergie multispecie.
2023
Post-digital developments, the climate-environmental crisis and the post-pandemic scenario have introduced a radical rethinking of the human-nature relationship into contemporary design culture. Compared to the established anthropocentric perspective is emerging a symbiotic view of the evolution of life is interpreted as a co-evolutionary and circular process. The paper investigates the phenomenology of contemporary critical design and emerging design scenarios in order to propose and encourage the adoption of restorative practices aimed at generating new multispecies synergies
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/500069
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact