Di notevolissime proporzioni il successo editoriale del tuttora celebre 'Malleus maleficarum', tale da oscurare quello dei precedenti trattati di analogo argomento. La consultazione della banca dati RICI conferma eloquentemente la cospicua presenza dell'opera nelle biblioteche di quasi tutti gli ordini religiosi peninsulari, a circa un secolo dalla 'princeps'.

L’inquisitore e i suoi lettori: il caso del Malleus

Paola Zito
2022

Abstract

Di notevolissime proporzioni il successo editoriale del tuttora celebre 'Malleus maleficarum', tale da oscurare quello dei precedenti trattati di analogo argomento. La consultazione della banca dati RICI conferma eloquentemente la cospicua presenza dell'opera nelle biblioteche di quasi tutti gli ordini religiosi peninsulari, a circa un secolo dalla 'princeps'.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/489909
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact