The essay explores the origins and the many transformations of palazzo de Gregorio, located in Caserta behind the gardens of the Bourbon royal palace. Built at his own expense by Charles of Bourbon in 1754 for the Marquis of Squillace Leopoldo de Gregorio by the royal architect Luigi Vanvitelli, it was purchased by Ferdinand IV in 1796 to house the kingdom's first Flanders's factory. Later transformed into a cotton mill with Luigi Vallin in the French Decade, it continued to be used as a factory even after the return of the Bourbons. The palace later passed to the military in 1851, at the behest of Ferdinand II, who strengthened the defensive vocation of S. Maria Capua Vetere and Caserta in support of Capua, and was finally sold to private individuals at the end of the 19th century. After World War II, it was requisitioned by the Housing Commission and granted to the homeless to solve the housing problems. In tracing its many 'lives', the essay will also try, in its conclusions, to touch on some aspects more directly related to its protection, since the current state of conservation of the building solicits questions concerning the relationship between history, memory, identity and what materially survives of it, which no longer reflects what it has represented at individual moments in its long history.

Il saggio approfondisce la nascita e le molte trasformazioni di palazzo de Gregorio, situato a Caserta alle spalle dei giardini della reggia borbonica. Fatto costruire a sue spese da Carlo di Borbone nel 1754 per il marchese di Squillace Leopoldo de Gregorio dall’architetto reale Luigi Vanvitelli, fu poi acquistato da Ferdinando IV nel 1796 per insediarvi la prima fabbrica “delle Fiandre” del regno. Trasformato, in seguito, in cotonificio con Luigi Vallin nel Decennio Francese, continuò ad avere una destinazione d’uso legata alla fabbrica anche dopo la Restaurazione. Passato in seguito ai militari nel 1851, per volontà di Ferdinando II, che potenziò la vocazione difensiva di S. Maria Capua Vetere e Caserta in appoggio a Capua, il palazzo fu infine venduto ai privati alla fine dell’Ottocento per poi essere requisito dopo la Seconda Guerra mondiale da parte del Commissariato degli alloggi e concesso ai senzatetto per risolvere il problema delle abitazioni. Nel ripercorrerne le molte “vite” il saggio proverà, nelle conclusioni, a toccare anche aspetti più direttamente legati alla sua tutela, poiché lo stato attuale di conservazione dell’edificio sollecita interrogativi inerenti il rapporto tra storia, memoria, identità e quanto di esso sopravvive materialmente, che non riflette più ciò che ha rappresentato nei singoli momenti della sua lunga storia.

Un edificio, molte storie. Palazzo de Gregorio a Caserta dal Settecento ai giorni nostri

Maria Gabriella Pezone
2022

Abstract

Il saggio approfondisce la nascita e le molte trasformazioni di palazzo de Gregorio, situato a Caserta alle spalle dei giardini della reggia borbonica. Fatto costruire a sue spese da Carlo di Borbone nel 1754 per il marchese di Squillace Leopoldo de Gregorio dall’architetto reale Luigi Vanvitelli, fu poi acquistato da Ferdinando IV nel 1796 per insediarvi la prima fabbrica “delle Fiandre” del regno. Trasformato, in seguito, in cotonificio con Luigi Vallin nel Decennio Francese, continuò ad avere una destinazione d’uso legata alla fabbrica anche dopo la Restaurazione. Passato in seguito ai militari nel 1851, per volontà di Ferdinando II, che potenziò la vocazione difensiva di S. Maria Capua Vetere e Caserta in appoggio a Capua, il palazzo fu infine venduto ai privati alla fine dell’Ottocento per poi essere requisito dopo la Seconda Guerra mondiale da parte del Commissariato degli alloggi e concesso ai senzatetto per risolvere il problema delle abitazioni. Nel ripercorrerne le molte “vite” il saggio proverà, nelle conclusioni, a toccare anche aspetti più direttamente legati alla sua tutela, poiché lo stato attuale di conservazione dell’edificio sollecita interrogativi inerenti il rapporto tra storia, memoria, identità e quanto di esso sopravvive materialmente, che non riflette più ciò che ha rappresentato nei singoli momenti della sua lunga storia.
2022
The essay explores the origins and the many transformations of palazzo de Gregorio, located in Caserta behind the gardens of the Bourbon royal palace. Built at his own expense by Charles of Bourbon in 1754 for the Marquis of Squillace Leopoldo de Gregorio by the royal architect Luigi Vanvitelli, it was purchased by Ferdinand IV in 1796 to house the kingdom's first Flanders's factory. Later transformed into a cotton mill with Luigi Vallin in the French Decade, it continued to be used as a factory even after the return of the Bourbons. The palace later passed to the military in 1851, at the behest of Ferdinand II, who strengthened the defensive vocation of S. Maria Capua Vetere and Caserta in support of Capua, and was finally sold to private individuals at the end of the 19th century. After World War II, it was requisitioned by the Housing Commission and granted to the homeless to solve the housing problems. In tracing its many 'lives', the essay will also try, in its conclusions, to touch on some aspects more directly related to its protection, since the current state of conservation of the building solicits questions concerning the relationship between history, memory, identity and what materially survives of it, which no longer reflects what it has represented at individual moments in its long history.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/487511
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact