L'articolo ricostruisce la vicenda di 49 rami di Achille Vianelli e Giacinto Gigante donati al Museo di San Martino da Giovanni Tesorone. Oltre a descrive la storia della donazione, anche in relazione alla politica espositiva dell'allora direttore Vittorio Spinazzola, il saggio si sofferma sulla storia di un nucleo di oggetti di cui oggi si è persa quasi del tutto la memoria proponendone un'adeguata valorizzazione e fruizione.

Come tonno sott'olio: la vicenda, poco nota, di quarantanove immagini di Napoli donate al Museo di San Martino

Nadia Barrella
2022

Abstract

L'articolo ricostruisce la vicenda di 49 rami di Achille Vianelli e Giacinto Gigante donati al Museo di San Martino da Giovanni Tesorone. Oltre a descrive la storia della donazione, anche in relazione alla politica espositiva dell'allora direttore Vittorio Spinazzola, il saggio si sofferma sulla storia di un nucleo di oggetti di cui oggi si è persa quasi del tutto la memoria proponendone un'adeguata valorizzazione e fruizione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/467917
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact