Il contributo affronta il tema della possibile estensione della mediazione al campo del diritto e del processo amministrativo, analizzando alcuni profili problematici della tematica sul piano teorico ed applicativo. Si propone quale alternativa a tale strumento di ADR, non esente da rilevanti criticità sul piano anche pratico, l’impiego del più duttile istituto della negoziazione assistita, la cui disciplina positiva (risalente al 2014) potrebbe essere agevolmente adattata alle controversie tra privato e pubblica amministrazione. Si esaminano i tratti salienti della normativa vigente e si avanzano alcuni suggerimenti de iure condendo per l’introduzione della negoziazione assistita amministrativa (NAA) quale precipuo ed innovativo strumento di deflazione delle liti innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali.
Mediazione e negoziazione assistita nelle controversie con la p.a.: modelli a confronto
TARULLO, Stefano
2021
Abstract
Il contributo affronta il tema della possibile estensione della mediazione al campo del diritto e del processo amministrativo, analizzando alcuni profili problematici della tematica sul piano teorico ed applicativo. Si propone quale alternativa a tale strumento di ADR, non esente da rilevanti criticità sul piano anche pratico, l’impiego del più duttile istituto della negoziazione assistita, la cui disciplina positiva (risalente al 2014) potrebbe essere agevolmente adattata alle controversie tra privato e pubblica amministrazione. Si esaminano i tratti salienti della normativa vigente e si avanzano alcuni suggerimenti de iure condendo per l’introduzione della negoziazione assistita amministrativa (NAA) quale precipuo ed innovativo strumento di deflazione delle liti innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.