Il saggio, attraverso la definizione delle diverse modalità di manifestazione della decisione della P.A., si propone di dimostrare la infondatezza delle tesi che propugnano l’avvento di un diritto amministrativo più informale. Ed invero, la forma e, più ampiamente, le formalità tecniche proprie dell’esercizio del potere amministrativo appaiono estremamente necessarie, in quanto, nei limiti in cui vengano individuate in maniera proporzionata rispetto ai fini, contribuiscono in modo decisivo alla soddisfazione delle esigenze pratiche della società complessa, da un lato, ‘guidando’ e giustificando le decisioni della P.A.; dall’altro, consentendo la protezione degli interessi che si presentano di volta in volta più deboli.

Le forme della decisione della P.A.

De Siano ambrogio
2022

Abstract

Il saggio, attraverso la definizione delle diverse modalità di manifestazione della decisione della P.A., si propone di dimostrare la infondatezza delle tesi che propugnano l’avvento di un diritto amministrativo più informale. Ed invero, la forma e, più ampiamente, le formalità tecniche proprie dell’esercizio del potere amministrativo appaiono estremamente necessarie, in quanto, nei limiti in cui vengano individuate in maniera proporzionata rispetto ai fini, contribuiscono in modo decisivo alla soddisfazione delle esigenze pratiche della società complessa, da un lato, ‘guidando’ e giustificando le decisioni della P.A.; dall’altro, consentendo la protezione degli interessi che si presentano di volta in volta più deboli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/463786
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact