Il contributo indaga l’impatto che le relazioni di PPP sociale esercitano sulla performance – finanziaria e non finanziaria – delle strutture ospedalie- re pubbliche, evidenziandone moda- lità di intervento e opportunità intrin- seche. È stata condotta un’analisi empirica valutando la centralità che il ruolo intrapreso dalle organizzazioni non-profit e le loro caratteristiche di corporate governance possono assume- re nella determinazione del successo della collaborazione. Lo studio è stato circoscritto alle relazioni di partena- riato pubblico-privato, attive nell’anno 2019, in 6 regioni italiane, selezionate sulla base dei punteggi conseguiti sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Il contributo del partenariato sociale al sistema sanitario nazionale: un’indagine empirica su ruolo e caratteristiche demografiche delle onlus

Vinciguerra R.
;
Pizzo M.
2021

Abstract

Il contributo indaga l’impatto che le relazioni di PPP sociale esercitano sulla performance – finanziaria e non finanziaria – delle strutture ospedalie- re pubbliche, evidenziandone moda- lità di intervento e opportunità intrin- seche. È stata condotta un’analisi empirica valutando la centralità che il ruolo intrapreso dalle organizzazioni non-profit e le loro caratteristiche di corporate governance possono assume- re nella determinazione del successo della collaborazione. Lo studio è stato circoscritto alle relazioni di partena- riato pubblico-privato, attive nell’anno 2019, in 6 regioni italiane, selezionate sulla base dei punteggi conseguiti sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/460402
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact