Il contributo analizza le dinamiche della società virtuale in rapporto alla democrazia elettronica, analizzando, in particolare, le dinamiche del voto elettronico, anche a seguito del fenomeno della pandemia. Lo studio pone l'attenzione sull'esperienza italiana con riferimenti comparativi, sottolineando il caso del voto a distanza al Parlamento Europeo.
LA DEMOCRAZIA ELETTRONICA TRA MODELLI DI PROSSIMITÀ E COMUNITÀ VIRTUALI
PEPE VINCENZO
2021
Abstract
Il contributo analizza le dinamiche della società virtuale in rapporto alla democrazia elettronica, analizzando, in particolare, le dinamiche del voto elettronico, anche a seguito del fenomeno della pandemia. Lo studio pone l'attenzione sull'esperienza italiana con riferimenti comparativi, sottolineando il caso del voto a distanza al Parlamento Europeo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.