Nel presente articolo si analizzano le dinamiche del controllo sociale, con particolare riferimento all’opera di Gary T. Marx, Windows into the Soul, che costituisce una summa della New Surveillance. Il sociologo statunitense rileva come nell’era postmoderna lo Stato sia stato privato del monopolio della raccolta ed elaborazione dei dati e delle informazioni personali, diventate oggetto di interesse anche delle aziende commerciali, delle assicurazioni ed in genere delle organizzazioni che operano in diversi settori, con il fine di manipolare e controllare le scelte, le opinioni e, in definitiva, i rapporti sociali. In questa trasformazione hanno svolto un ruolo fondamentale le nuove tecnologie, che hanno determinato l’abbattimento delle frontiere del controllo. This paper analyzes the dynamics of social control, with particular reference to the work of Gary T. Marx, Windows into the Soul, which is a summary of the New Surveillance. The American sociologist notes that in the postmodern era the State was deprived of the monopoly of the collection and processing of personal data and information, which have also become an object of interest to commercial companies, insurance companies and in general to organizations operating in various sectors, with the aim of manipulating and controlling choices, opinions and, ultimately, social relations. In this transformation, new technologies have played a fundamental role, leading to the demolition of the borders of control.

Il potenziale della sorveglianza in Windows into the Soul di Gary T. Marx

Palermo
2021

Abstract

Nel presente articolo si analizzano le dinamiche del controllo sociale, con particolare riferimento all’opera di Gary T. Marx, Windows into the Soul, che costituisce una summa della New Surveillance. Il sociologo statunitense rileva come nell’era postmoderna lo Stato sia stato privato del monopolio della raccolta ed elaborazione dei dati e delle informazioni personali, diventate oggetto di interesse anche delle aziende commerciali, delle assicurazioni ed in genere delle organizzazioni che operano in diversi settori, con il fine di manipolare e controllare le scelte, le opinioni e, in definitiva, i rapporti sociali. In questa trasformazione hanno svolto un ruolo fondamentale le nuove tecnologie, che hanno determinato l’abbattimento delle frontiere del controllo. This paper analyzes the dynamics of social control, with particular reference to the work of Gary T. Marx, Windows into the Soul, which is a summary of the New Surveillance. The American sociologist notes that in the postmodern era the State was deprived of the monopoly of the collection and processing of personal data and information, which have also become an object of interest to commercial companies, insurance companies and in general to organizations operating in various sectors, with the aim of manipulating and controlling choices, opinions and, ultimately, social relations. In this transformation, new technologies have played a fundamental role, leading to the demolition of the borders of control.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/453029
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact