Positivism and naturalism dominate until the early twentieth century. Jurists, political scientists, historians believe in the principle of continuous and slow evolution of society and law. Then, within a few years, this idea is replaced by the doctrines of clash, of rapid changes, of the weight of individual energies: the humus that gives birth to the turbulent events of the century (Scialoja, Ravà, Orlando, Loria, Brugi, de Francisci, Morasso, Lacerba)
Fino ai primi del Novecento dominano in Italia positivismo e naturalismo. Giuristi, studiosi di politica, storici credono nel principio dell’evoluzione continua e lenta di società e diritto. Poi, in pochi anni, a questa concezione si sostituiscono le dottrine dello scontro, dei mutamenti rapidi, del peso delle energie individuali: humus in cui maturano le ulteriori turbolente vicende del secolo (Scialoja, Ravà, Orlando, Loria, Brugi, de Francisci, Morasso, Lacerba)
Tra Ottocento e Novecento: dal natura non facit saltus alle mutazioni repentine
Lanza Carlo
2020
Abstract
Fino ai primi del Novecento dominano in Italia positivismo e naturalismo. Giuristi, studiosi di politica, storici credono nel principio dell’evoluzione continua e lenta di società e diritto. Poi, in pochi anni, a questa concezione si sostituiscono le dottrine dello scontro, dei mutamenti rapidi, del peso delle energie individuali: humus in cui maturano le ulteriori turbolente vicende del secolo (Scialoja, Ravà, Orlando, Loria, Brugi, de Francisci, Morasso, Lacerba)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.