Nell'articolo si approfondisce la disamina di un'insolita moneta di bronzo, recuperata durante gli scavi di Norba: l'esemplare abbina tipi di serie diverse della monetazione romana di età repubblicana, risalenti ad epoche differenti. Inoltre, la tecnica di realizzazione del tondello sembra atipica al confronto con gli esemplari canonici. Nonostante ciò, l'associazione reciproca dei tipi e con la legenda appare in qualche misura coerente. L'esemplare può risalire al decennio 90 a.C.-81 a.C. in base agli elementi tipologici e ai dati di contesto.
Cimelia norbana: an unusual bronze coin. This paper focuses on an unusual bronze coin which has been found at Norba, during regular excavations: this coin combines types from different epoch. In addition to this, the metallic flan seems to be uncommon. Notwithstanding this, the types seem to match each other and to the inscription. The coin seems to be struck between 90 and 81st B.C. according to types comparison and context data.
Cimelia norbana: una moneta di bronzo atipica
R. Vitale
2020
Abstract
Nell'articolo si approfondisce la disamina di un'insolita moneta di bronzo, recuperata durante gli scavi di Norba: l'esemplare abbina tipi di serie diverse della monetazione romana di età repubblicana, risalenti ad epoche differenti. Inoltre, la tecnica di realizzazione del tondello sembra atipica al confronto con gli esemplari canonici. Nonostante ciò, l'associazione reciproca dei tipi e con la legenda appare in qualche misura coerente. L'esemplare può risalire al decennio 90 a.C.-81 a.C. in base agli elementi tipologici e ai dati di contesto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.