More than thirty years elapsed from the 1985 EEC directive, which established that teaching the History of Architecture was mandatory and essential for the completion of the training of engineers. Accordingly, this study intends to verify the presence, the incisiveness and the typology of the teaching of the History of Architecture within the Courses Degree in Engineering. On the one hand, the growing attention to the recovery of the historical building heritage is reshaping the training objectives, hence, the need for learning the foundations of the historical discipline is increasing recognized. On the other, it is necessary to show how important it is for the successful learning of this discipline that its teachers be trained and specialized in this Scientific Disciplinary Sector. A più di trent’anni dalla direttiva CEE del 1985 che stabiliva l’obbligatorietà della Storia dell’architettura nella formazione della figura dell’ingegnere, il presente paper intende verificare la presenza, l’incisività e la tipologia degli insegnamenti nell’ambito dei Corsi di Laurea in Ingegneria. Emerge da un lato che attualmente l’attenzione crescente verso il recupero del patrimonio edilizio storico ridefinisce gli obiettivi formativi a vantaggio di una riconosciuta necessità di apprendimento dei fondamenti della disciplina storica, dall’altro lato appare necessario ribadire l’importanza che questa sia affidata a docenti preparati in tale Settore.

L’insegnamento della Storia dell’architettura per gli ingegneri

Carolina De Falco
2018

Abstract

More than thirty years elapsed from the 1985 EEC directive, which established that teaching the History of Architecture was mandatory and essential for the completion of the training of engineers. Accordingly, this study intends to verify the presence, the incisiveness and the typology of the teaching of the History of Architecture within the Courses Degree in Engineering. On the one hand, the growing attention to the recovery of the historical building heritage is reshaping the training objectives, hence, the need for learning the foundations of the historical discipline is increasing recognized. On the other, it is necessary to show how important it is for the successful learning of this discipline that its teachers be trained and specialized in this Scientific Disciplinary Sector. A più di trent’anni dalla direttiva CEE del 1985 che stabiliva l’obbligatorietà della Storia dell’architettura nella formazione della figura dell’ingegnere, il presente paper intende verificare la presenza, l’incisività e la tipologia degli insegnamenti nell’ambito dei Corsi di Laurea in Ingegneria. Emerge da un lato che attualmente l’attenzione crescente verso il recupero del patrimonio edilizio storico ridefinisce gli obiettivi formativi a vantaggio di una riconosciuta necessità di apprendimento dei fondamenti della disciplina storica, dall’altro lato appare necessario ribadire l’importanza che questa sia affidata a docenti preparati in tale Settore.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/406043
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact