Il viaggio è l’emblema della vita umana, della conoscenza e dell’esperienza dei luoghi. Le modalità del viaggiare si sono modificate notevolmente nel corso della storia ed il presente lavoro analizzerà alcuni aspetti del viaggio in una prospettiva storicogeografica che metta in evidenza sia il rapporto tra spazi e territori che la relazione sociale e culturale, differente a seconda del contesto, attraverso l’oggetto valigia o baule da viaggio che ha accompagnato l’uomo in queste avventure. Nel passato, gli uomini si spostavano per ragioni ben precise: interessi commerciali, spedizioni militari e motivi religiosi ma il viaggio, dalle sue origini ad oggi, rimane comunque un’esperienza di cambiamento. Già a partire dalla fine del XVIII secolo venivano organizzati viaggi, che costituivano una tappa fondamentale per la formazione dei giovani delle classi sociali più elevate, e nell’organizzazione di un viaggio l’elemento fondamentale era l’abbigliamento e gli accessori connessi ad esso.
disegno industriale
LIBERTI, Roberto
2016
Abstract
Il viaggio è l’emblema della vita umana, della conoscenza e dell’esperienza dei luoghi. Le modalità del viaggiare si sono modificate notevolmente nel corso della storia ed il presente lavoro analizzerà alcuni aspetti del viaggio in una prospettiva storicogeografica che metta in evidenza sia il rapporto tra spazi e territori che la relazione sociale e culturale, differente a seconda del contesto, attraverso l’oggetto valigia o baule da viaggio che ha accompagnato l’uomo in queste avventure. Nel passato, gli uomini si spostavano per ragioni ben precise: interessi commerciali, spedizioni militari e motivi religiosi ma il viaggio, dalle sue origini ad oggi, rimane comunque un’esperienza di cambiamento. Già a partire dalla fine del XVIII secolo venivano organizzati viaggi, che costituivano una tappa fondamentale per la formazione dei giovani delle classi sociali più elevate, e nell’organizzazione di un viaggio l’elemento fondamentale era l’abbigliamento e gli accessori connessi ad esso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.