During the last decade the illicit traffic of cultural property has been considerably widened and has contaminated the legal market to a great extent, by exposing not only the workers in the sector but also the single collectors to the risk of buying stolen or illegally exported objects. This circumstance should lead to examine in depth the study on the origin of goods while adopting the appropriate caution in order to avoid fraud and swindle. To this end, the essay focuses on the communitarian directive 2014/60/EU concerning the return of cultural objects unlawfully removed from the territory of a Member State and on same recent judgments from the US courts with the manifest aim of understanding the evolution of the «due diligence» concept related to the purchase of objects of historical and artistic interest.

Negli ultimi decenni il traffico illecito di beni culturali si è notevolmente ampliato e ha contaminato in misura crescente il mercato legale, esponendo non soltanto gli operatori di settore, ma anche i singoli collezionisti al rischio di acquistare oggetti rubati o esportati illegalmente. Tale circostanza dovrebbe indurre ad approfondire le indagini sulla provenienza dei beni, adottando le opportune cautele per evitare raggiri e truffe. In quest’ottica il saggio focalizza la propria attenzione sulla direttiva comunitaria 2014/60/Ue relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e su alcune recenti sentenze emesse dai Tribunali statunitensi con la dichiarata finalità di comprendere l’evoluzione del concetto di «due diligence» in relazione all’acquisto di oggetti di interesse storico-artistico.

La «due diligence» nell’acquisto dei beni mobili di interesse storico-artistico

AVETA, Raffaele
2016

Abstract

During the last decade the illicit traffic of cultural property has been considerably widened and has contaminated the legal market to a great extent, by exposing not only the workers in the sector but also the single collectors to the risk of buying stolen or illegally exported objects. This circumstance should lead to examine in depth the study on the origin of goods while adopting the appropriate caution in order to avoid fraud and swindle. To this end, the essay focuses on the communitarian directive 2014/60/EU concerning the return of cultural objects unlawfully removed from the territory of a Member State and on same recent judgments from the US courts with the manifest aim of understanding the evolution of the «due diligence» concept related to the purchase of objects of historical and artistic interest.
2016
Negli ultimi decenni il traffico illecito di beni culturali si è notevolmente ampliato e ha contaminato in misura crescente il mercato legale, esponendo non soltanto gli operatori di settore, ma anche i singoli collezionisti al rischio di acquistare oggetti rubati o esportati illegalmente. Tale circostanza dovrebbe indurre ad approfondire le indagini sulla provenienza dei beni, adottando le opportune cautele per evitare raggiri e truffe. In quest’ottica il saggio focalizza la propria attenzione sulla direttiva comunitaria 2014/60/Ue relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e su alcune recenti sentenze emesse dai Tribunali statunitensi con la dichiarata finalità di comprendere l’evoluzione del concetto di «due diligence» in relazione all’acquisto di oggetti di interesse storico-artistico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/367899
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact