Il lavoro analizza la disciplina del registro delle espropriazioni immobiliari, delle procedure d’insolvenza e degli strumenti di composizione negoziale della crisi, istituito di recente (secondo quanto previsto dal Regolamento UE n. 848/2015) dall’art. 3 del decreto legge 3 maggio 2016, n. 59, convertito con modificazioni nella legge 30 giugno 2016, n. 119. L’autore si sofferma, in particolare, sul regime giuridico del nuovo strumento informativo, per esaminarne funzione, ambito applicativo, struttura, contenuti ed efficacia.
Il registro delle espropriazioni immobiliari, delle procedure d'insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi
FERRARO, Pietro Paolo
2017
Abstract
Il lavoro analizza la disciplina del registro delle espropriazioni immobiliari, delle procedure d’insolvenza e degli strumenti di composizione negoziale della crisi, istituito di recente (secondo quanto previsto dal Regolamento UE n. 848/2015) dall’art. 3 del decreto legge 3 maggio 2016, n. 59, convertito con modificazioni nella legge 30 giugno 2016, n. 119. L’autore si sofferma, in particolare, sul regime giuridico del nuovo strumento informativo, per esaminarne funzione, ambito applicativo, struttura, contenuti ed efficacia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.