L’autore analizza i vincoli formali e procedurali al potere di recesso dell’imprenditore soffermandosi, in particolare, sulla qualificazione degli stessi e sulle conseguenze della loro violazione. Il saggio ripercorre i diversi orientamenti interpretativi evidenziando le contraddizioni interne alla giurisprudenza, soprattutto con riferimento alle conseguenze sanzionatorie del licenziamento formalmente invalido e, quindi, all’applicazione del regime della mora credendi.

Natura ed incidenza dei vincoli formali nel recesso datoriale

NUZZO, Valeria
2005

Abstract

L’autore analizza i vincoli formali e procedurali al potere di recesso dell’imprenditore soffermandosi, in particolare, sulla qualificazione degli stessi e sulle conseguenze della loro violazione. Il saggio ripercorre i diversi orientamenti interpretativi evidenziando le contraddizioni interne alla giurisprudenza, soprattutto con riferimento alle conseguenze sanzionatorie del licenziamento formalmente invalido e, quindi, all’applicazione del regime della mora credendi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/228275
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact