Il lavoro è dedicato all'analisi di alcuni aspetti sintattici e stilistici delle frasi gerundive occorrenti in un campione di testi siciliani del XIV secolo. Oltre che con i metodi della tipologia e della linguistica di corpus, in grado di rendere conto soprattutto delle configurazioni macro-strutturali, i dati sono stati esaminati anche in un'ottica micro-strutturale e storico-stilistica, nella consapevolezza della cruciale rilevanza, per lo studio della sintassi antica, delle diverse tradizioni scrittorie, con i loro specifici inventari di moduli ricorrenti. Da un punto di vista strutturale, si è dimostrato possibile disporre le proposizioni gerundive rilevate lungo un gradiente che include, sul piano interfrastico, il grado di connessione con la frase sovraordinata e, sul piano intrafrastico, il livello di riduzione morfosintattica. Queste due coordinate sono risultate strettamente interrelate, al punto che il livello di connessione con la sovraordinata è apparso proporzionale al livello di riduzione morfosintattica. L’analisi micro-strutturale ha consentito di osservare che, con significative analogie con altre varietà romanze antiche, le gerundive del campione presentano in modo preferenziale lessemi verbali ascrivibili ad alcuni gruppi, tra cui i verbi di percezione, i verbi di movimento e verbi che denotano conoscenza e altre attività psichiche. La speciale frequenza di predicati riconducibili a determinate classi è risultata legata alla concomitanza e all'interazione di fattori funzionali, stilistici e sintattici. In questa sede, si è concentrata l'attenzione sul livello funzionale e stilistico ed è stato in particolare dimostrato che la frequenza di gerundive costruite con determinati lessemi verbali è connessa in modo essenziale alle funzioni testuali sistematicamente svolte da tali frasi.

“Le proposizioni gerundive in alcuni testi siciliani del XIV secolo: aspetti sintattici e caratteri stilistici”

VALENTE, Simona
2007

Abstract

Il lavoro è dedicato all'analisi di alcuni aspetti sintattici e stilistici delle frasi gerundive occorrenti in un campione di testi siciliani del XIV secolo. Oltre che con i metodi della tipologia e della linguistica di corpus, in grado di rendere conto soprattutto delle configurazioni macro-strutturali, i dati sono stati esaminati anche in un'ottica micro-strutturale e storico-stilistica, nella consapevolezza della cruciale rilevanza, per lo studio della sintassi antica, delle diverse tradizioni scrittorie, con i loro specifici inventari di moduli ricorrenti. Da un punto di vista strutturale, si è dimostrato possibile disporre le proposizioni gerundive rilevate lungo un gradiente che include, sul piano interfrastico, il grado di connessione con la frase sovraordinata e, sul piano intrafrastico, il livello di riduzione morfosintattica. Queste due coordinate sono risultate strettamente interrelate, al punto che il livello di connessione con la sovraordinata è apparso proporzionale al livello di riduzione morfosintattica. L’analisi micro-strutturale ha consentito di osservare che, con significative analogie con altre varietà romanze antiche, le gerundive del campione presentano in modo preferenziale lessemi verbali ascrivibili ad alcuni gruppi, tra cui i verbi di percezione, i verbi di movimento e verbi che denotano conoscenza e altre attività psichiche. La speciale frequenza di predicati riconducibili a determinate classi è risultata legata alla concomitanza e all'interazione di fattori funzionali, stilistici e sintattici. In questa sede, si è concentrata l'attenzione sul livello funzionale e stilistico ed è stato in particolare dimostrato che la frequenza di gerundive costruite con determinati lessemi verbali è connessa in modo essenziale alle funzioni testuali sistematicamente svolte da tali frasi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/228228
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact